Milazzo – La Svincolati Milazzo continua la sua striscia positiva e conquista una vittoria importante nel campionato di Serie B Interregionale, superando la Virtus Molfetta con il punteggio di 89-74. La partita al PalaMilone di Milazzo, ha visto i padroni di casa imporsi con autorità, dimostrando solidità sia in fase offensiva che difensiva.

La gara inizia con un buon ritmo da parte della Virtus Molfetta, che nei primi minuti riesce a prendere un leggero vantaggio grazie alle giocate di Sirakov e Gulley. Tuttavia, Milazzo non tarda a rispondere con Quarta e Bolletta, che guidano la rimonta. Lalic inizia a prendere confidenza con il canestro e, grazie a una serie di triple messe a segno da lui e da Giannullo, i padroni di casa chiudono il primo parziale in vantaggio per 26-15. Nel secondo quarto, la Svincolati Milazzo aumenta l’intensità difensiva, mettendo in difficoltà la Virtus Molfetta. Le triple di Giambò e Bolletta incrementano ulteriormente il margine, portando i siciliani sul +19. Molfetta prova a reagire affidandosi a Jankovic e Sirakov, che con una serie di giocate riducono il gap fino al -11. Tuttavia, Milazzo non si lascia sorprendere e risponde immediatamente con una grande prestazione di Rimsa e Lalic, che ristabiliscono il margine di sicurezza. Il primo tempo si chiude sul 51-38 per i padroni di casa. Dopo l’intervallo, la Svincolati Milazzo torna in campo con la stessa intensità. Molfetta cerca di rientrare in partita con Gulley e Natalini, che provano ad accorciare le distanze con alcune giocate nel pitturato. La difesa di Milazzo però regge bene, e i canestri di Quarta e Scredi permettono ai siciliani di mantenere il vantaggio in doppia cifra. Il terzo periodo si chiude sul punteggio di 69-56. L’ultimo periodo inizia con un tentativo di rimonta della Virtus Molfetta, che si porta fino al -9 grazie a un ispirato Sirakov, autore di 31 punti complessivi. Tuttavia, la Svincolati Milazzo non si fa intimorire e risponde con Rimsa, che mette a segno 5 punti consecutivi, spegnendo le speranze degli ospiti. Nel finale, le giocate decisive di Giambò e Quarta sigillano la vittoria, con Milazzo che tocca il massimo vantaggio di +21. La partita si chiude sul definitivo 89-74.
Tra i migliori in campo per Milazzo spiccano Rimsa, autore di 19 punti e fondamentale nei momenti chiave, e Lalic, che ha dominato sotto canestro con 15 punti. Quarta e Giambò si sono distinti con 12 e 10 punti rispettivamente, contribuendo in maniera decisiva al successo della squadra. Bolletta ha dato un grande apporto sia in fase offensiva che difensiva, chiudendo con 10 punti.
Per la Virtus Molfetta, il miglior realizzatore è stato Sirakov con 31 punti, seguito da Gulley con 18 e Jankovic con 14. Nonostante il loro contributo, la squadra pugliese ha sofferto la difesa aggressiva di Milazzo e non è riuscita a contenere l’attacco avversario nei momenti decisivi del match.
“Abbiamo disputato una grande partita, mettendo in campo intensità e concentrazione per tutti i 40 minuti – dichiara il coach milazzese Priulla -. Sapevamo che Molfetta fosse un avversario ostico, ma siamo stati bravi a gestire il vantaggio e a chiudere la gara nei momenti chiave. Ora dobbiamo continuare su questa strada per rimanere nelle prime posizioni della classifica.”
“Milazzo ha meritato la vittoria, ha giocato con più energia – dichiara il coach pugliese Gesmundo – e ha trovato le soluzioni giuste nei momenti importanti. Noi abbiamo provato a restare in partita, ma non siamo riusciti a trovare continuità nel nostro gioco. Dobbiamo lavorare per migliorare e tornare a vincere già dalla prossima partita.”
