27 C
Milazzo

Chi siamo

“Sicilia Tabloid – La Voce di Sicilia” è un portale digitale d’informazione, che sioccupa di diffondere, ma, soprattutto di approfondire le notizie provinciali, regionali e tutto ciò che fa notizia. Il progetto nasce dalla volontà di cinque editori che vogliono informare gli utenti di ciò che accade nel territorio, attraverso notizie, interviste, dirette, speciali e tanto altro.
Sicilia Tabloid é un giornale digitale nato con l’obiettivo di raccontare la Sicilia da una prospettiva autentica, dinamica e sempre vicina alla realtà della nostra terra. Il nostro slogan, “La Voce di Sicilia, il cuore dell’informazione”, riassume la nostra missione.

Sicilia Tabloid è un prodotto editoriale de “La Voce di Sicilia”, un’associazione no-profit, libera ed apartitica, progetto di cui fanno parte giornalisti iscritti all’ordine dei giornalisti e collaboratori che amano il mondo dell’informazione, i quali, attraverso il portale, contribuiscono a rendere il servizio di informazione ancora più completo.

Con uno sguardo sempre attento e critico, ci impegniamo a raccontare i fatti con trasparenza e passione, valorizzando le eccellenze e affrontando concoraggio le sfide del nostro tempo. Sicilia Tabloid è più di un giornale: è una comunità che dà voce ai siciliani e a tutti coloro che amano questa terra unica.

Nel portale verranno raccontati ogni giorno non solo gli avvenimenti regionali, con particolare attenzione alle notizie dell’hinterland messinese, avvalendosi anche della collaborazione e del contributo dei lettori che quotidianamente invieranno in redazione foto, video, segnalazioni, etc., ma verrà dato spazio anche alle notizie di particolare interesse che provengono da altre regioni e da qualsiasi parte del mondo.

Sicilia Tabloid garantisce l’accuratezza delle notizie pubblicate, basate su fonti certe, riservandosi, tuttavia, l’eventuale correzione di notizie o rettifiche di articoli qualora non rispettassero in maniera completa la notizia.

Benvenuti su Sicilia Tabloid, la voce autentica della Sicilia.

Scopri il nostro team

Alfredo Anselmo

Una Laurea in Scienze Politiche a Messina, la collaborazione con il quotidiano "Il Tempo" di Roma, dove, da cronista parlamentare, documenta le sedute di Montecitorio, occupandosi, inoltre, del settore "Spettacolo" (sfilate di moda a Piazza di Spagna, recensioni discografiche, concerti,spettacoli teatrali, Festival del Cinema di Roma). Da menzionare un'intervista esclusiva al grande regista Mario Monicelli. In Sicilia  collabora con varie testate locali, da Agorà a Barcellonapg.It e coordina la redazione del mensile cartaceo "MetroPòlis".  Segue, da corrispondente per "Il Tempo", il Messina calcio negli anni della Serie A e la Cestistica Barcellona della serie A2. Dal 2016 al 2024 guida la redazione della Testata on line "OraWebTv".

Carmelo Arcoraci

Nato nel 1977, laureato in Scienze Politiche, indirizzo Politico-Economico, all'Università di Messina. Ha maturato significative esperienze nelle istituzioni pubbliche, all' Assessorato Regionale al Turismo e al Comune di Merì dove ha ricoperto le cariche di Consigliere e Assessore Comunale. Vanta competenze che spaziano dalla gestione amministrativa alla comunicazione politica. Recentemente ha conseguito un diploma di perfezionamento in cui approfondisce le Teorie e le Tecniche della Comunicazione.

Salvatore Costantino

Classe 78, si divide tra Barcellona P.G. e Milazzo. Ha una società di servizi ed è spesso impegnato come volontario nell’ambito delle disabilità. In passato ha collaborato con testate e radio locali occupandosi prevalentemente di sport e questioni sociali.

Gioacchino Abbriano

Gioacchino Abbriano, nato a Milazzo nel 1972 è un Ingegnere gestionale Trasportista. Dopo una esperienza quinquennale nel mondo della consulenza direzionale nei settori Finanza, Qualità, Ambiente e Organizzazione Aziendale, da venti anni lavora in Rete Ferroviaria Italiana spa. Per questa società, appartenente alla Holding Ferrovie dell Stato Italiane spa, ha rivestito negli anni diversi incarichi e ruoli nei settori manutenzione, acquisti, ingegneria. Da qualche anno ha sviluppato la passione per la politica.