Palermo – Peppino Cocuzza esce sconfitta dal macth contro il Cus Palermo, con il punteggio di 89-81. La partita ha regalato emozioni fino agli ultimi minuti, con entrambe le squadre protagoniste di un’intensa battaglia sul parquet.

L’incontro è iniziato con la Peppino Cocuzza subito aggressiva, che ha chiuso il primo quarto in vantaggio 27-24. La squadra ospite ha mostrato grande intensità offensiva, sfruttando la velocità in transizione e la precisione al tiro da tre punti. Il Cus Palermo, pur soffrendo inizialmente, ha mantenuto il contatto grazie alle iniziative di Matteo Pirrera e Leonardo Bonanno.
Nel secondo periodo, il Cus Palermo ha cambiato marcia, alzando il livello della difesa e sfruttando al meglio le seconde opportunità sotto canestro. Un parziale di 30-18 ha permesso ai padroni di casa di andare all’intervallo lungo avanti 54-45. La fisicità di Jacopo Bruno e la regia di Alessandro Inzerillo hanno dato il via alla rimonta.
Nel terzo quarto, la Peppino Cocuzza ha risposto con determinazione, riducendo lo svantaggio grazie alla solidità sotto canestro di Mladen Dmitrovic e ai canestri di Cristiano Scimone. Un parziale di 21-12 ha riportato la sfida in equilibrio sul 66-64, costringendo il Cus Palermo a riorganizzarsi.
Nell’ultimo periodo, il Cus Palermo ha ritrovato fluidità offensiva e intensità difensiva, riuscendo a chiudere il match con un decisivo 23-15. I canestri finali di Pirrera e Bonanno hanno messo il sigillo sulla vittoria, respingendo ogni tentativo di rimonta degli ospiti.
Nel post partita coach Romeo della Peppino Cocuzza ha riconosciuto i meriti degli avversari: “Abbiamo lottato fino alla fine, ma il Cus Palermo ha saputo sfruttare meglio le occasioni nei momenti decisivi. Dobbiamo migliorare nella gestione dei possessi nei momenti cruciali”.
La Peppino Cocuzza ha mostrato un’ottima organizzazione offensiva nei primi due quarti, ma ha sofferto la pressione difensiva avversaria nel finale. La squadra di coach Romeo dovrà lavorare sulla gestione della palla e sull’efficacia dei tiri nei momenti decisivi.
Il Cus Palermo, dal canto suo, ha dimostrato di saper reagire ai momenti di difficoltà, trovando soluzioni efficaci sia in attacco che in difesa. Le giocate di Pirrera e Inzerillo si sono rivelate fondamentali per aprire la difesa avversaria. Inoltre, la maggiore intensità difensiva nel secondo tempo ha limitato le opzioni offensive della Peppino Cocuzza, che ha faticato a trovare continuità al tiro.
Con questa sconfitta la Peppino Cocuzza dovrà cercare un pronto riscatto nel prossimo turno per mantenere vive le speranze di qualificazione ai playoff, mentre il Cus Palermo consolida la sua posizione nella parte alta della classifica.
