Il Comune di Brolo ospita il Concentramento CIS Sicilia
Dal 14 al 16 marzo al Palacultura di Brolo, prenderà il via il 56esimo Campionato Italiano a squadre di Scacchi.

Importante appuntamento che vedrà impegnato il Concentramento CIS Sicilia che coinvolge la serie A2-B-C e Promozione.
L’evento è organizzato dall’Accademia Scacchistica Nebrodi e Tirreno di Brolo e da Eventi Scacchi, in collaborazione con la Federazione Scacchistica Italiana, Comitato Scacchistico Siciliano e con il patrocinio del Comune di Brolo e del Comitato Regionale Sicilia del CONI.
Per quanto riguarda la squadre della serie A2, la competizione sarà articolata su cinque turni con sistema di abbinamento “Round Robin”, come le serie B, C e Promozione, ma con un sistema di abbinamento “Swiss FIDE Team”.
Calendario della manifestazione
14 marzo 2025
ore 15.00 chiusura accrediti
ore 16.00 1° turno
15 marzo 2025
ore 09.00 2° turno
ore 15.00 3° turno
ore 21.00 14° Campionato Regionale Lampo
16 marzo 2025
ore 09.00 4° turno
ore 15.00 5° turno
ore 19.00 Premiazione
Il 16 marzo, a fine competizione, è prevista la premiazione con un comitato d’onore formato da rappresentanti delle istituzioni, delle federazioni scacchistiche e della società.
– On.le Giuseppe Laccoto Sindaco del Comune di Brolo
– Avv. Carmelo Ziino Vice Sindaco del Comune di Brolo
– On.le Sergio D’Antoni Presidente CONI Sicilia
– Dott. Luigi Maggi Presidente FSI
– Dott. Riccardo Merendino Vice Presidente FSI
– Dott. Giuseppe Cerami Presidente CSS
– Dott. Leon Zingales Dir. Ufficio Scolastico Provinciale Messina
– Dott. Giuseppe Zangla Delegato Provinciale FSI Messina
– Dott.ssa Maria Ricciardello Dir. Sc. I.I.S. Merendino Capo D’Orlando
– Dott. Giacomo Arena Dir. Sc. I.C. Brolo
– Sig. Antonello Napoli Costa Presidente Circolo Gioiosano Scacchi.
Il 56° Campionato Italiano a Squadre di Scacchi rappresenta un’importante occasione per celebrare la passione e la strategia del gioco degli scacchi, l’evento promette di essere un grande successo, contribuendo alla crescita e alla diffusione della cultura scacchistica nel nostro territorio.
