23.9 C
Milazzo

Disastro ferroviario di Pioltello: una sola condanna, assolti Rfi e l’ex ad Maurizio Gentile

Pubblicato il :

Dopo sette anni, cala, almeno per il momento, il sipario sul disastro ferroviario che causò la morte di tre persone, il ferimento di un altro centinaio e danni per sei milionidi euro.

- Advertisement -

Era il 25 gennaio 2018 quando il treno regionale 10452 di Trenord, Cremona-Milano Porta Garibaldi, con a bordo 350 viaggiatori, deragliò all’altezza di Pioltello a causa di un giunto in “pessime condizioni”. La sentenza di primo grado è stata pronunciata ieri al termine di un lungo confronto in camera di consiglio, con otto assoluzioni e una condanna penale.

La corte ha assolto l’ex amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile, per il quale la procura aveva chiesto 8 anni e 4 mesi, stessa richiesta fatta anche per Umberto Lebruto, allora direttore produzione di Rfi, e anch’esso assolto. Verdetto uguale per Vincenzo Macello, ex direttore della Direzione territoriale produzione di Milano e Andrea Guerini.

Assolti anche, come però richiesto dai pm, Moreno Bucciantini che era a capo del Reparto Programmazione e Controllo dell’Unità Territoriale Linee Sud della Dtp, Ivo Rebai che era responsabile della struttura operativa ingegneria della Dtp di Milano, e Marco Gallini, che guidava la struttura organizzativa servizi per i rotabili e per la diagnostica della società.

Anche la stessa Rfi – per cui i pm avevano proposto una sanzione pari a 900milaeuro – è stata assolta per insussistenza del reato presupposto. L’unico condannato è Marco Albanesi, l’allora responsabile dell’unità manutentiva di Brescia di Rfi. Il Tribunale ha pronunciato sentenza di condanna nei confronti di Marco Albanesi, nella sua qualità di Capo Unità manutentiva, per i delitti di disastro ferroviario, omicidio colposo e lesioni colpose, addebitandogli la colposa sottovalutazione del rischio, a lui noto, di rottura del giunto isolante incollato ammalorato.

Albanesi è stato condannato a risarcire i danni a favore delle persone offese e del sindacato Filt Cgil Lombardia che si sono costituiti parte civile.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img