27 C
Milazzo

Gioiosa Marea, Piraino e Galati Mamertino, tra i protagonisti del progetto “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025”

Pubblicato il :

Un’importante vetrina per il territorio che esalterà i prodotti tipici.

Grande soddisfazione per i Comune della Provincia di Messina, Gioiosa Marea, Piraino e Galati Mamertino che sono stati selezionati dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura tra i venti protagonisti nell’ambito del progetto “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025”, prestigioso riconoscimento conferito dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (IGCAT), istituto che promuove la valorizzazione delle identità culinarie e culturali. Gioiosa Marea, Piraino e Galati Mamertino protagonisti della gastronomia siciliana ed europea.
La presentazione ufficiale è stata fatta il 7 marzo alla presenza dell’Assessore Regionale dell’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, dell’Assessore Regionale del Turismo, Elvira Amata e del Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, Luigi D’Eramo.

- Advertisement -

Il Comune di Gioiosa Marea è stato rappresentato dal Sindaco Giusi La Galia e dall’Assessore Teodoro Lamonica.
“Questo progetto rappresenta una straordinaria opportunità di valorizzazione di Gioiosa Marea e dell’intero comprensorio, vista la presenza dei comuni di Piraino e Galati Mamertino”, afferma il Sindaco La Galia del Comune di Gioiosa Marea che conclude, “Ringrazio l’Assessore Barbagallo, l’Assessore Amata e l’on. Giuseppe Laccoto per questa opportunità. Attraverso il connubio tra gastronomia e tradizione, vogliamo raccontare la nostra storia e attrarre visitatori, creando nuove prospettive di sviluppo per la nostra comunità rafforzando la nostra vocazione turistica e culturale”.
L’Assessorato dell’Agricoltura punta a valorizzare l’intera Sicilia per promuovere le eccellenze locali e creare un circuito virtuoso tra turismo e gastronomia.
Alla fine di agosto il Comune di Gioiosa Marea ospiterà un grande evento in cui la gastronomia sarà al centro e in cui verranno esaltati i prodotti d’eccellenza che raccontano la storia e l’identità del territorio, in modo principale i prodotti del Murgo, prodotti legati alla storia e la cultura di Gioiosa Marea, le pregiate paste di mandorla, vanto della pasticceria gioiosana; e una selezione di salumi tipici, espressione della ricca tradizione norcina locale. “Sarà una grande vetrina – commenta ancora il Sindaco La Galia – un’occasione per far scoprire e apprezzare la nostra storia, la nostra tradizione e le nostre specialità enogastronomiche, offrendo un’esperienza autentica e indimenticabile a chi verrà a visitarci”.

Per il Comune di Piraino erano presenti l’Assessore al Turismo Maria Miragliotta e la Dott.ssa Deborah Cannetti dell’Ufficio Staff del Sindaco. “Un ringraziamento all’On.le Pino Galluzzo, all’Assessore Regionale al Turismo On.le Elvira Amata, al Presidnete dell’Assemblea Regionale Siciliana On.le Gaetano Galvagno e all’Assessore Regionale all’agricoltura On.le Salvatore Barbagallo per l’importante opportunità”, sono le parole di soddisfazione dell’Assessore Miragliotta.

Per il Comune di Galati Mamertino, il Sindaco Vincenzo Amadore afferma,” questo progetto rappresenta una straordinaria opportunità di valorizzazione di Galati Mamertino e dell’intero comprensorio, vista la presenza dei comuni di Piraino e Gioiosa Marea. Ringrazio l’Assessore Barbagallo, l’Assessore Amata per questa opportunità. Attraverso il connubio tra gastronomia e tradizione, vogliamo raccontare la nostra storia e attrarre visitatori, creando nuove prospettive di sviluppo per la nostra comunità rafforzando la nostra vocazione turistica e culturale”.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img