Elvira Amata lancia il piano “Sicilia d’Inverno” e annuncia un 2025 ricco di novità nel settore turistico.
Domenica 10 febbraio, il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè inaugura la BIT (Borsa Internazionale del Turismo), BIT che anche quest’anno registra la forte presenza della Sicilia, rappresentata dall’Assessore regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo, Elvira Amata, che ha guidato l’inaugurazione dello stand della Regione Siciliana.

La Sicilia si conferma una delle destinazioni turistiche più ambite d’Italia
L’Assessore Amata ha sottolineato i risultati raggiunti dalla Sicilia e le prospettive di crescita del settore turistico, uno dei settori trainanti per l’economia siciliana.
“La Sicilia è qui, come ogni anno, con un padiglione che celebra la nostra meravigliosa terra, ricca di storia, cultura e bellezze naturali”.“La nostra partecipazione alla BIT avviene all’insegna di un importante traguardo: la Sicilia è stata premiata con l’Oscar del Turismo–MHR Awards, quale miglior destinazione turistica d’Italia. Un riconoscimento che conferma la qualità del lavoro svolto dal governo regionale e rappresenta uno stimolo per proseguire in questa direzione anche per il 2025”.
L’assessore ha anticipato dati incoraggianti su quelle che sono state le presenze turistiche del 2025 che verranno presentate ufficialmente lunedì 11 febbraio insieme al Presidente della Regione, Renato Schifani. Dati incoraggianti che confermano un trend positivo per i flussi turistici siciliani, e verranno illustrati assieme ai progetti e alle iniziative per il 2025 che si intendo attuare per rafforzare il settore turistico siciliano e quindi per attrarre altri visitatori, tra i quali il piano di destagionalizzazione “Sicilia d’Inverno”, che punta a valorizzare l’isola anche nei mesi invernali, aumentando l’offerta turistica e promuovendo nuove esperienze per i turisti di tutto il mondo.
Lo stand espositivo riservato alla Regione Siciliana si estende su una superficie di oltre 1.000 metri quadrati e accoglie i visitatori con un grande palco dedicato alle conferenze. La struttura è organizzata per offrire un’esperienza immersiva nelle atmosfere e nei paesaggi dell’isola, praticamente un viaggio virtuale tra le bellezze della Sicilia attraverso i ledwall che circondano tutto lo spazio espositivo.
La Sicilia si impone con forza ad aumentare la posizione tra le mete più ambite d’Italia, puntando a consolidare il trend positivo.
