27 C
Milazzo

Milazzo rafforza la vigilanza ambientale con la Guardia Agroforestale

Pubblicato il :

Il Comune di Milazzo ha siglato un’importante convenzione con il Corpo Agroforestale di Barcellona per potenziare la vigilanza e il controllo ambientale sul territorio comunale. L’accordo, che durerà un anno, mira a contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti e a garantire una maggiore tutela dell’ambiente.

- Advertisement -

Negli ultimi tempi, nonostante l’aumento delle sanzioni, i casi di inciviltà legati alla gestione dei rifiuti continuano a rappresentare una criticità per il Comune di Milazzo. Il territorio mamertino è vasto e difficile da monitorare costantemente, motivo per cui si è reso necessario un rafforzamento dei controlli. La convenzione stipulata con la Guardia Agroforestale rappresenta un’importante integrazione all’attività già svolta dal Comune.

I volontari dell’associazione garantiranno un impegno di 30 ore al mese per una serie di attività mirate alla tutela dell’ambiente e al rispetto delle normative vigenti. Tra le principali azioni previste anche l’accertamento delle violazioni legate alla raccolta, conferimento e smaltimento dei rifiuti, con applicazione di sanzioni pecuniarie nei casi di irregolarità. Saranno proposte campagne di sensibilizzazione ed educazione ambientale, attraverso iniziative rivolte ai cittadini per promuovere comportamenti più responsabili. Si effettuerà la vigilanza sui proprietari di cani, per garantire il rispetto delle norme relative alla gestione degli animali domestici negli spazi pubblici ed il controllo civico all’interno del parco comunale, con segnalazioni di eventuali atti vandalici alle autorità competenti. Verrà, infine, effettuato un monitoraggio dello stato di sicurezza delle attrezzature pubbliche, con l’obiettivo di preservare il decoro e la funzionalità degli spazi urbani. L’accordo prevede che il Corpo Agroforestale metta a disposizione mezzi e attrezzature di propria proprietà per lo svolgimento delle attività. L’intervento sarà realizzato a titolo gratuito, con il solo riconoscimento di un rimborso spese per le attività svolte. Inoltre, la Guardia Agroforestale lavorerà in supporto alle autorità competenti e all’amministrazione comunale, contribuendo alla gestione delle problematiche ambientali in modo più efficace.

Grazie a questa convenzione, il Comune di Milazzo punta a rafforzare il proprio impegno nella tutela ambientale, garantendo una maggiore sorveglianza e promuovendo una maggiore responsabilità civica tra i cittadini. La collaborazione con il Corpo Agroforestale rappresenta un modello virtuoso di sinergia tra enti pubblici e associazioni di volontariato, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e la sostenibilità del territorio.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img