Tra sogni di Serie D e giovani promesse in vetrina, il club del presidente Mauro Versaci si prepara a vivere da protagonista uno dei più importanti tornei giovanili d’Italia
Milazzo non è soltanto una città di mare e di storia, ma anche una fucina di talento calcistico. A testimoniarlo, oltre ai risultati della prima squadra che domina il girone B di Eccellenza, c’è il lavoro quotidiano della Scuola Calcio guidata con passione e competenza dal presidente Mauro Versaci. Mentre i grandi sono a un passo dallo storico ritorno in Serie D, traguardo che potrebbe diventare realtà già al termine della prossima giornata, le formazioni giovanili si preparano a tenere alto il nome della città in un altro contesto di prestigio: il Sicily Football Cup, in programma nei prossimi giorni. Il Milazzo sarà presente con i gruppi 2012, 2014 e 2016, selezioni che rappresentano l’anima più giovane ma anche più promettente del vivaio rossoblù. Si tratta di un’opportunità straordinaria per confrontarsi con le migliori realtà calcistiche italiane ed europee: squadre professionistiche, accademie d’élite e centri tecnici federali. La Sicily Football Cup è da anni un punto di riferimento nel panorama del calcio giovanile. Si svolge in diverse località della Sicilia orientale, tra cui Siracusa, Noto, Ragusa e Catania, e accoglie centinaia di squadre provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.

Le categorie coinvolte vanno dalla Under 17 fino ai Pulcini, e il livello tecnico è sempre molto elevato. Partecipare significa non solo competere, ma anche crescere attraverso il confronto, sperimentare stili di gioco diversi, conoscere nuove realtà e maturare esperienze fondamentali per la formazione umana e sportiva dei ragazzi. I riflettori saranno puntati sui piccoli talenti milazzesi, seguiti con attenzione dallo staff tecnico coordinato da istruttori qualificati e motivati. Tra loro c’è chi sogna di percorrere le orme dei più grandi, chi gioca con l’entusiasmo puro dell’infanzia, chi ha già attirato l’attenzione di osservatori e club professionistico. Il torneo rappresenta anche un momento di visibilità importante per tutto il progetto tecnico della società, che da anni lavora con serietà sulla formazione integrata, ponendo al centro valori come il rispetto, la disciplina, il sacrificio e la gioia del gioco.
Sotto la guida del presidente Mauro Versaci, la Scuola Calcio Milazzo è diventata un modello a livello regionale. L’organizzazione solida, l’attenzione ai dettagli, la formazione continua degli allenatori e il coinvolgimento delle famiglie hanno permesso al club di crescere non solo in termini di numeri, ma anche e soprattutto in qualità. Le annate coinvolte nel Sicily Football Cup (2012, 2014 e 2016) sono tra le più seguite, con numerosi bambini iscritti, allenamenti settimanali ben strutturati e partecipazioni a vari tornei federali e amichevoli di rilievo.
Questa primavera ha il sapore dell’entusiasmo e della speranza per i colori rossoblù. Mentre i tifosi attendono con trepidazione la fine del campionato d’Eccellenza, le giovani leve della Scuola Calcio si preparano a scrivere il proprio capitolo. Sarà una settimana di emozioni, impegno, nuove amicizie e partite che resteranno nei ricordi di questi bambini come momenti indelebili di sport e crescita. E comunque vada, al fischio finale ci sarà sempre un abbraccio, un applauso, e l’orgoglio di chi porta con fierezza il nome di Milazzo su ogni campo d’Italia.
