Pasquale Cucchiara è il nuovo segretario provinciale di Sinistra Italiana.
Un nuovo corso si apre per Sinistra Italiana ad Agrigento. Nel primo congresso provinciale, svoltosi nei giorni scorsi presso il Centro Pier Paolo Pasolini, è stata ufficialmente nominata la nuova dirigenza della federazione provinciale. A guidarla sarà Pasquale Cucchiara, eletto segretario provinciale. Con lui, Calogero Avarello nel ruolo di tesoriere e Pippo Di Falco come responsabile dell’organizzazione. Il congresso ha rappresentato un momento cruciale di confronto e rilancio politico per l’intera provincia, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare la presenza di Sinistra Italiana nei territori e contribuire alla costruzione di un’alternativa progressista, ecologista e solidale. L’evento ha visto la partecipazione del segretario regionale Pierpaolo Montalto, oltre a numerosi rappresentanti del mondo politico, sociale e sindacale. Hanno portato i loro saluti e contributi organizzazioni come Anpi, Pd, Arci, M5S, Legambiente e Cgil, in un clima di dialogo aperto e costruttivo. Significativa anche la presenza del sindaco di Favara Antonio Palumbo e dell’ex deputato Michele Sodano, che hanno arricchito il dibattito con interventi focalizzati sulle sfide del territorio e sul bisogno di una sinistra unita e concreta. Durante i lavori congressuali si è discusso di questioni cruciali, sia a livello locale che nazionale e internazionale. Dalla causa palestinese alla guerra e alla questione morale, passando per diritti civili e sociali, condizione femminile, sanità pubblica, politiche giovanili e migratorie, crisi idrica e rifiuti, trasporti, riconversione ecologica e lavoro povero. Una panoramica ampia che ha evidenziato la volontà di Sinistra Italiana di essere presente nei dibattiti più urgenti e di farsi portavoce di una visione alternativa e concreta. Non è mancato un riferimento alle prossime elezioni provinciali. Il congresso ha ribadito la scelta politica di non partecipare alle elezioni provinciali di secondo livello, coerentemente con la linea del partito.
«Accolgo con entusiasmo e senso di responsabilità questo nuovo incarico», ha dichiarato il neoeletto segretario Pasquale Cucchiara. «Nei prossimi mesi lavoreremo alla composizione della segreteria politica, che sarà rappresentativa dei circoli già attivi e dei presìdi territoriali che si costituiranno entro l’anno. Il nostro obiettivo è costruire una presenza politica coerente, inclusiva e radicata, capace di rispondere ai bisogni del territorio con una visione chiara e alternativa alle destre». Cucchiara ha inoltre sottolineato l’importanza del lavoro collettivo e dell’ascolto delle realtà locali: «Il nostro impegno sarà costante nell’aprire spazi di partecipazione reale, mettendo al centro i temi della giustizia sociale, dell’ambiente, dei diritti e della democrazia partecipata».

Il congresso si è chiuso con un messaggio forte: l’impegno collettivo a proseguire lungo un percorso di crescita politica e organizzativa, capace di rimettere al centro i valori fondanti della sinistra. Una sinistra che non si limita alla protesta, ma che intende costruire proposte concrete e percorribili, a partire dai territori.
L’auspicio espresso da più voci è quello di una stagione nuova, fatta di radicamento, ascolto e lotta politica sul campo. Una sfida complessa, ma carica di possibilità. E per Sinistra Italiana Agrigento, la strada è appena cominciata.
