28.9 C
Milazzo

Basket Serie B Inter. Play-In Out – Barcellona 4.0 cade ancora e vede allontanarsi la salvezza

Pubblicato il :

Contro Corato arriva una sconfitta pesante. I giallorossi lottano, ma pagano a caro prezzo i blackout offensivi. Ora la classifica si fa preoccupante.

Barcellona Pozzo di Gotto – È una sconfitta che brucia, quella maturata al PalaAlberti contro Corato, perché arriva nel momento in cui Barcellona aveva bisogno di certezze, punti e fiducia. Invece, la squadra barcellonese incappa in una prestazione altalenante e sprecona, cedendo 56-78 contro un avversario solido e concreto. I pugliesi approfittano di ogni errore dei padroni di casa, punendoli sistematicamente con le conclusioni dalla lunga distanza e con un’organizzazione difensiva che ha imbrigliato i giallorossi nei momenti decisivi.

- Advertisement -

Barcellona parte con buona intensità, provando a mettere pressione alla retroguardia ospite e trovando soluzioni rapide con Zacchigna e Lopukhov. È proprio quest’ultimo a caricarsi la squadra sulle spalle, firmando i primi punti e cercando di dare ritmo all’attacco. Ma Corato resta lucido, colpisce con Manisi in penetrazione e poi prende il comando delle operazioni, toccando il +6 con due liberi di Petrovic. I primi segnali d’allarme arrivano a metà secondo quarto, quando Barcellona forza alcune conclusioni, perde palloni e non riesce a contenere la transizione avversaria. I pugliesi ne approfittano e allungano fino al +19, mettendo in ghiaccio il primo tempo. I giallorossi faticano a trovare risposte. Poca fluidità in attacco, rotazioni poco incisive e una difesa che fatica a contenere le iniziative perimetrali di Corato. Nel terzo periodo si intravede una reazione d’orgoglio. Lopukhov continua a lottare su ogni pallone, Zacchigna prova a cambiare l’inerzia del match con due penetrazioni coraggiose, ma Barcellona non riesce mai a ricucire realmente lo strappo. Ogni tentativo di rimonta viene respinto. Corato è glaciale dalla lunga distanza e Mariani, con due triple consecutive, ricaccia indietro ogni velleità dei padroni di casa. Il pubblico prova a spingere i giallorossi, ma la sensazione è che manchi lucidità nei momenti chiave. Troppe scelte affrettate, poco gioco di squadra e la mancanza di alternative offensive pesano come un macigno. Quando Corato gestisce l’ultimo quarto con ordine e maturità, il destino del match è ormai segnato.

Con questa sconfitta, Barcellona resta impantanata nella parte bassa della classifica del girone e vede complicarsi ulteriormente il discorso salvezza. Il margine d’errore è ormai ridotto al minimo. Serve unità d’intenti, serve il supporto del proprio tifo, ma soprattutto serve ritrovare convinzione. Perché questa squadra, con il giusto spirito e una migliore gestione dei momenti chiave, può ancora dire la sua nella corsa alla permanenza.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img