Sconfitta pesante per gli Svincolati Academy Milazzo. La partita, disputata al PalaLivatino di Gela, ha visto i padroni di casa dominare fin dalle prime battute, con una prestazione corale di alto livello e un attacco che ha saputo colpire nei momenti decisivi.

Fin dal primo possesso, la SB Basket School Gela ha imposto un ritmo alto, trovando punti preziosi con il capitano Emanuele Caiola, autore di una prestazione solida sia in fase realizzativa che di costruzione del gioco. La difesa intensa ha messo in difficoltà la Svincolati Academy, che ha faticato a trovare spazi per tiri puliti. Le transizioni rapide hanno permesso ai padroni di casa di accumulare un vantaggio già significativo nei primi 10 minuti, chiudendo il quarto con un margine di +8.
Nel secondo periodo, Dorde Stanic ha preso il controllo del gioco, orchestrando l’attacco con precisione e trovando più volte il fondo della retina. Gela ha dominato a rimbalzo e limitato le seconde opportunità della Svincolati Academy. Gli ospiti hanno cercato di reagire con qualche giocata individuale, ma l’aggressività difensiva dei locali ha continuato a mettere pressione, portando a diverse palle perse e contropiedi letali. All’intervallo lungo, il punteggio segnava un vantaggio rassicurante per Gela: 45-30.
Dopo l’intervallo, Gela ha continuato a spingere senza concedere spazio agli avversari, segnando una serie di triple importanti e spegnendo ogni tentativo di rimonta da parte della Svincolati Academy.
I mamertini hanno provato ad aumentare l’intensità difensiva, ma la capacità di Gela di muovere bene il pallone ha permesso di trovare sempre l’uomo libero per tiri ad alta percentuale. Il divario si è ampliato ulteriormente, con il terzo quarto che si è chiuso sul 65-47.
Nell’ultimo periodo, la SB Basket School Gela ha amministrato il vantaggio, concedendo qualche punto in più agli avversari ma senza mai rischiare davvero. La Svincolati Academy ha provato a rendere meno pesante il passivo con alcuni canestri in penetrazione, ma la gara era ormai saldamente nelle mani dei padroni di casa. Con una gestione matura dei possessi finali e un attacco sempre efficiente, Gela ha chiuso il match con il punteggio di 85-62.
Coach Marisi ha riconosciuto la superiorità dell’avversario, sottolineando però la necessità di migliorare: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma dobbiamo lavorare meglio sulla gestione dei momenti chiave. Il campionato è lungo, possiamo ancora crescere.”
