La Polisportiva Gioiosa cade a Bafia. I meriensi adesso guidano il campionato con un +3 sui granata ed una partita in meno. Scontro diretto alla 24° giornata.
Il campionato di Serie D di Calcio a 5 entra nella sua fase più calda e avvincente, con la 22ª giornata che ha ridisegnato, ancora una volta, gli equilibri di un torneo mai banale, incerto e combattuto fino all’ultima sirena. In testa alla classifica continua a dettare legge il Futsal Merì, che archivia con autorità la pratica Milici con un secco 4-0 casalingo. Una vittoria che non fa rumore per il punteggio in sé, ma per l’importanza che assume nel momento in cui la Polisportiva Gioiosa cade clamorosamente sul campo del Bafia, permettendo ai padroni di casa di rilanciarsi in classifica e, soprattutto, permettendo al Merì di allungare in vetta, seppur con una gara in meno.

È proprio il colpo del Bafia la notizia che infiamma questa giornata. La squadra castrense ferma la corsa della Polisportiva con una prestazione determinata e coraggiosa, imponendosi per 3-2 e ribadendo quanto il loro possa essere un campo difficile per chiunque. Un successo che porta i ragazzi di Bafia a quota 44 punti, appaiati al Sinagra, e rilancia in pieno le loro ambizioni. La lotta per la promozione diretta, che già da settimane si preannunciava incerta, ora è diventata una vera e propria bagarre a quattro. Merì, Gioiosa, Sinagra e Bafia sono racchiuse in sei punti, con quattro giornate ancora da disputare Merì, Sinagra e Bafia e tre per la Gioiosa, che ha già osservato il proprio turno di riposo. E proprio il Sinagra, che avrebbe potuto sfruttare il passo falso della Gioiosa per operare l’aggancio, incappa invece in una delle gare più pazze del campionato. Sul proprio campo, la squadra gialloblù cede per 6-5 contro il Sant’Agata F.C. al termine di una sfida al cardiopalma, fatta di continui capovolgimenti di fronte, errori difensivi e prodezze offensive. Una sconfitta amara che pesa come un macigno nella corsa al vertice, ma che non pregiudica ancora nulla, considerando la vicinanza in classifica. Intanto, il Sant’Agata si conferma squadra da trasferta e porta a casa tre punti fondamentali per blindare il sesto posto, tenendo a distanza un Furnari che nel frattempo esce sconfitto 7-9 dalla sfida contro la JSL Junior Sport Lab. I biancazzurri proseguono così il proprio campionato tranquillo, in una posizione che lascia aperta la porta a qualche ambizione di playoff in caso di passi falsi delle big. Pareggio rocambolesco tra Longano e Montalbano 2024 Futsal, due formazioni che giocano a viso aperto e si dividono equamente dieci reti. Il 5-5 finale racconta di una partita senza esclusione di colpi, in cui la voglia di vincere ha prevalso su ogni prudenza tattica. Un risultato che lascia entrambe le squadre ferme in classifica, rispettivamente a 19 e 21 punti, ma che conferma il buon livello tecnico del torneo anche nelle zone meno nobili della graduatoria. In fondo alla classifica il Ficarra strappa una vittoria inaspettata sul campo del Tripi Abakainon. Finisce 5-4 per gli ospiti, in una gara che sembrava compromessa e che invece regala al Ficarra un colpo di coda inaspettato. Il Tripi resta fermo a quota 10 insieme al Milici. A completare il turno, il riposo della Nasitana, che resta a 23 punti.
Ma il vero crocevia della stagione si consumerà nella prossima giornata. Il calendario ha messo in scena, proprio al 24° turno, quello che è a tutti gli effetti lo scontro diretto per il titolo tra Futsal Merì e Polisportiva Gioiosa. Prima contro seconda. 50 contro 47 punti. Uno scontro che, in caso di vittoria dei padroni di casa, potrebbe dare al Merì un vantaggio praticamente decisivo, portandolo a +6 con sole due giornate da disputare e una partita in meno. Dall’altra parte, una vittoria della Gioiosa significherebbe un rilancio clamoroso per la volata finale, anche se c’è da considerare che la Polisportiva Gioiosa ha una partita in più. Un pareggio, invece, terrebbe in vita le ambizioni di tutte le inseguitrici, aprendo scenari imprevedibili a due giornate dalla conclusione. A Merì si respirerà l’aria delle grandi occasioni , e in campo andranno due squadre che hanno dimostrato di meritare il salto di categoria. La pressione sarà altissima, i dettagli faranno la differenza, e a giudicare da quanto visto fin qui, la vera vincitrice sarà la spettacolarità di questo campionato.
