29 C
Milazzo

Calcio Serie C Gir. C – Il Messina cade nel derby contro il Catania

Pubblicato il :

Decisivo Lunetta, biancoscudati fermati dalla traversa

Messina – Il derby siciliano tra Messina e Catania, disputato allo stadio “Franco Scoglio”, ha visto la squadra etnea imporsi per 1-0 grazie a un gol realizzato da Lunetta nel primo tempo. Nonostante una prova generosa, i biancoscudati non sono riusciti a trovare il pareggio, anche a causa di una traversa colpita da Tordini.

- Advertisement -

La partita è iniziata con un buon ritmo, con il Messina che ha subito protestato per un presunto tocco di mano in area di un difensore rossazzurro, ma l’arbitro ha lasciato proseguire. Dall’altra parte, la difesa biancoscudata è riuscita a respingere una conclusione insidiosa di Raimo. La prima vera occasione del match è arrivata con Garofalo, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo ha sfiorato l’incrocio con una potente conclusione di destro. Tuttavia, al 17’ è stato il Catania a passare in vantaggio: su un’efficace azione da corner, Lunetta ha calciato di sinistro, battendo Krapikas con un tiro angolato. Un’azione che ha sorpreso la difesa del Messina, troppo statica nel contrastare il movimento dell’attaccante etneo. I biancoscudati hanno provato a reagire e si sono resi pericolosi con Dell’Aquila, che ha saltato due uomini e ha tentato un tiro dal limite, sfiorando il bersaglio. Dopo l’intervallo, il tecnico del Messina ha provato a dare nuova linfa alla squadra con un doppio cambio: fuori Pedicillo e Dell’Aquila, dentro Tordini e Vicario. E proprio Tordini è andato vicinissimo al gol del pareggio, con una conclusione potente che ha colpito in pieno la traversa, lasciando il pubblico con il fiato sospeso. Il Messina ha continuato a spingere, ma ha rischiato grosso sulle ripartenze del Catania. Il portiere Krapikas si è dovuto superare in almeno tre occasioni: prima deviando una conclusione insidiosa di Costantino, poi opponendosi due volte a Dalmonte, che ha sfiorato il raddoppio per i rossazzurri. Nel finale, il Catania ha avuto un’altra grande opportunità con Jimenez, ma ancora una volta il portiere lituano ha negato il gol con un grande intervento. Nonostante i tentativi finali del Messina, il risultato non è cambiato e il triplice fischio ha sancito la vittoria degli etnei, che hanno potuto festeggiare un successo importante nel derby.

Il Messina ha mostrato un buon atteggiamento per almeno un’ora di gioco, creando occasioni e tenendo bene il campo. Tuttavia, la poca concretezza in attacco e il calo fisico nella ripresa hanno compromesso la possibilità di ottenere un risultato positivo.

Il Catania, dal canto suo, ha sfruttato al meglio le opportunità concesse e ha gestito il vantaggio con esperienza, pur rischiando qualcosa nel secondo tempo. La prestazione di Krapikas è stata determinante nel mantenere il risultato in bilico fino alla fine, ma la squadra di mister Modica non è riuscita a capitalizzare le sue chance.

Adesso i punti di penalizzazione cominciano a pesare. La vittoria della Casertana ha portano i campani a +9, distacco che condannerebbe i messinesi direttamente alla retrocessione senza passare dai playout. Ma la preoccupazione rimane la questione societaria, con la speranza che si possa risolvere in breve tempo e dare un futuro all’ACR ed allo sport in Città.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img