Il Comune di Condró tra i 10 progetti della zona tirrenica che hanno usufruito dell’incremento delle risorse.
Sbloccate nuove risorse regionali per l’edilizia scolastica nei Comuni siciliani.

Ai 30 milioni di euro stanziati con delibera regionale n. 120 del 21 marzo 2024 per migliorare le infrastrutture scolastiche e combattere la dispersione scolastica, la Regione Siciliana, su proposta dell’Assessore all’Istruzione e Formazione, Mimmo Turano, aumenta la dotazione finanziaria di ulteriori 23 milioni di euro, grazie all’incremento delle risorse previste dalla delibera regionale n. 74 del 27 febbraio 2025, finanziando quindi ulteriori 88 progetti che si agiungono ai 74 precedenti sulle 208 richieste ricevute. I finanziamenti sono assegnati per diverse tipologie di progetti e precisamente per la tipologia A (spazi esterni e sportivi) e C (biblioteche, spazi comuni e laboratori non di indirizzo). L’Assessorato all’Istruzione, attingendo alle risorse dell’obiettivo 4.2.1 del PO FESR 2014/2020, riesce a finanziare ulteriori 88 progetti e precisamente 46 per la tipologia A e 42 per la tipologia C.
Diversi i progetti in vari comuni della provincia di Messina a rientrare in questo finanziamento (32). Per quanto riguarda il comprensorio tirrenico sono stati finanziati 3 progetti per la tipologia A e 7 per la tipologia C.
Rientra tra i finanziamenti della tipologia A il Comune di Condró per la scuola primaria “Pier Santi Mattarella” per € 349.192, 46.
Soddisfazione del Sindaco di Condró, Giuseppe Catanese, “accogliamo con grande piacere il finanziamento concesso dalla Regione Sicilia per potenziare la nostra struttura scolastica con la realizzazione di aree laboratoriali e una zona da destinare a spazi per attività ginniche. Saranno, altresì rinnovati i servizi e realizzate opere di efficientamento energetico con l’installazione di pompe di calore. Voglio sottolineare inoltre che si procederà a revisionare l’impianto dell’ascensore al fine di garantire l’accesso alla Sala S. Vito anche ai cittadini diversamente abili. Un altro importante traguardo per un’amministrazione comunale che, sin dal suo insediamento, ha puntato fortemente sul rilancio delle proprie strutture scolastiche per garantire il diritto allo studio e renderle attrattive”.
Per gli altri Comuni tirrenici del comprensorio risultano finanziati per i progetti della tipologia A:
– Comune di Villafranca Tirrena per la scuola primaria “Ungaretti” per un importo di € 273.400,00;
– Comune di Venetico per la scuola secondaria di primo grado “S. D’Arrigo” per un importo di € 350.000,00;
– Comune di Gualtieri Sicaminò per l’Istituto Comprensico “Pace del Mela” per un importo di € 87.897,06.
Per quanto riguarda invece i progetti della tipologia C:
– I.C. “S. D’Arrigo” – Venetico plesso Vito Capria per un importo di € 71.833, 68;
– I.C. Lipari Santa Lucia del Mela per un importo di € 350.00,00
– Comune di Santa Lucia del Mela per l’Istituto Comprensivo Santa Lucia del Mela plesso “XXV aprile” per un importo di € 182.947,72;
– Comune di Villafranca Tirrena scuola primaria “Ungaretti” per ulteriori € 6.600,00;
– Comune di Gualtieri Sicaminò per l’I. C. Pace del Mela per un importo di € 262.102, 94;
– I. C. Pace del Mela per il plesso della scuola primaria “Verga” di Giammoro.
