23.9 C
Milazzo

L’Associazione “BorgArt” con gli occhi di chi vede col cuore…

Pubblicato il :

Il 16 Febbraio a Castroreale si è svolta la serata dedicata all’inaugurazione dell’Associazione Culturale “BorgArt” in una location molto suggestiva e con la scelta di alcuni elementi che hanno fatto la differenza.

A dare vita al violino e al pianoforte rispettivamente il Maestro Antero Arena e il Maestro Maria Assunta Munafò che ringrazio per avermi fatto rivivere momenti di grande emozione riportandomi indietro nel tempo, quando da ragazza sentivo Maria Assunta ed il suo pianoforte dalla finestra di casa mia… un impegno e tanta voglia di riuscire per questa ragazza sempre sorridente ed educata.

- Advertisement -

Tempi di un’adolescenza quando la tenacia ed il sacrificio erano l’antitesi di risultati voluti con tutta l’anima… la stessa che ho sentito vibrare quando i maestri, sulle note di brani di Riccardo Casalaina, si sono uniti facendo danzare sugli strumenti le loro mani come un caldo ed affettuoso abbraccio fatto di sentimenti veri, sentiti, profondi, in ricordo delle persone che amiamo e che possiamo portare solo nei nostri cuori… e quando scende una lacrima senza preavviso che capisci il valore della musica e l’importanza di chi la esegue…

Celebro la bravura della Banda Musicale “M.° Settimo Sardo”, anche se, purtroppo, non sono  riescita ad apprezzare del tutto per via di ricordi poco piacevoli che collegano la banda alle processioni che da piccola, insieme ai miei nonni, mi toccava “subire” sopraffatta dalla folla che chiaccherava dietro il “Santo” ignari del vero significato di seguire la statua e, sopratutto, ignorando che i bambini non vanno calpestati!

Ho ascoltato con piacere il Sindaco di Castroreale, il quale ha sottolineato la volontà di creare “comunità” con diversi borghi siciliani, tutti uniti solo dall’interesse di rivalutarne i luoghi e, non meno importanti, gli altri interventi che hanno messo in evidenza la volontà di “fare la differenza”…

Perchè crederci?

Perchè il presidente di “BorgArt” Alfredo Anselmo è una brava persona, sempre presente agli eventi più disparati, una persona che, negli anni, ha dimostrato di avere rispetto per tutti e tutto, sopratutto del suo territorio, che mette in evidenza diffondendo le iniziative, gli eventi, senza fare differenze ma solo per il gusto di diffondere arte, bellezza, cultura. E concordo con l’intervento dell’Assessore Roberto Molino quando mette in evidenza e descrive Alfredo Anselmo: “Una persona che stimo perchè rispettosa educata e di buon cuore…”

Un plauso ai soci fondatori impegnati in questa impresa carica di opportunità perchè nasce sotto una buona stella: l’unione e la collaborazione.

Tasto dolente? Trovare la chiave giusta per portare i giovani a vivere i borghi e dare nuova vita ed energia alle piccole realtà ricche di storia, la stessa che oggi potrebbe tornare utile per non rivivere gli errori del passato: l’UNIONE genera una buona energia e l’esempio lo dobbiamo dare noi ai ragazzi cambiando rotta, se il nostro pensiero non accoglie le parole “Umiltà” e “Rispetto”.

(Carmen Trovato)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img