24.7 C
Milazzo

Milazzo. Approvato il “Piano Amianto” e alcuni debiti fuori bilancio

Pubblicato il :

Il Consiglio comunale di Milazzo si è riunito per trattare diversi punti all’odg, tra i quali delle variazioni di bilancio e il “Piano Amianto”.

Era previsto per lunedi 14 aprile la seduta di consiglio comunale che per mancanza del numero legale viene, prima sospesa e poi rinviata al giorno dopo, martedì 15 aprile, cioè quando il numero legale ha un quorum inferiore, che ha permesso di approvare le proposte deliberative che riguardano alcuni debiti fuori bilancio, alcune variazioni al bilancio di previsione 2025-2027 e il piano Amianto.
In seconda convocazioni sono stati 12 i presenti su 24 che hanno garantito il numero legale in seconda seduta.
Approvato con 11 voti favorevoli ed 1 astenuto (Damiano Maisano), un debito fuori bilancio di 6.480 euro, derivante da una sentenza esecutiva della Corte di Giustizia Tributaria di 1° grado di Messina.
Anche il successivo punto all’odg è stato votato con 11 voti favorevoli ed 1 astenuto (sempre Maisano), una variazione al bilancio di previsione 2025/2027 per un importo di circa 188 mila euro che discendeva da due diversi interventi, 62 mila e 500 euro per un finanziamento della regione per interventi sui bambini e sulle famiglie, invece i restanti 96 mila e 500 euro circa per interventi finanziati dal Pnrr per le progettazioni e circa 30 mila euro, come contributo finalizzato all’implementazione del sistema Rai.
Successivamente è stato approvato anche il “Piano comunale amianto” e altri due debiti fuori bilancio e cioè uno di 1.325 euro riguardante una sentenza del Tar di Catania e l’altro di circa 418 euro per un’altra sentenza esecutiva della Corte di Giustizia Tributaria di 1° grado di Messina.
Finite le approvazioni di questi debiti fuori bilancio, rimanevano tre mozioni del Consigliere Massimo Bagli che però non sononstate discusse nuovamente per la mancanza del numero legale che quindi ha costretto il Presidente del Consiglio, Alessandro Oliva a chiudere la seduta.
Presidente Oliva che a margine della seduta consiliare dichiara: “Abbiamo approvato alcuni debiti fuori bilancio derivati da sentenze esecutive, argomenti in cui i Consiglieri hanno un obbligo e una responsabilità. Sono procedimenti in cui il Comune di Milazzo è stato soccombente. Alla fine – conclude Oliva – i lavori d’aula si sono svolti proficuamente, ringrazio i consiglieri comunali che hanno permesso di approvare questi importanti documenti”.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img