Splendida iniziativa quella del Comune di Oliveri per trasformare i resti di un albero abbattuto dal vento, in un’opera d’arte.
Infatti qualche giorno fa l’Amministrazione Comunale di Oliveri aveva messo un avviso sui social per chiedere la collaborazione ad artisti per utilizzare un albero che era stato abbattuto dal forte vento dei giorni precedenti.
“Cerchiamo qualcuno che sappia lavorare il legno che possa ricavarne una scultura, per arricchire la nostra galleria d’arte a cielo aperto, ispirata alle nostre tradizioni, la nostra cultura e i nostri valori”, chiedeva L’Amministrazione.

“Alcuni mesi fa il forte vento ha spezzato un albero, lasciando in piedi solo il tronco. Il tronco si trova in un punto molto strategico e particolarmente centrale. Durante il periodo estivo ci passano davanti oltre 400 mila persone e per queste ragioni, abbiamo lanciato una richiesta di aiuto per trasformare quell’albero abbattuto in un’opera. Abbiamo chiesto dalle nostre pagine social di coinvolgere un partner che volesse contribuire e lavorare sul tronco. Abbiamo ricevuto molte proposte e abbiamo accettato quella derivante dal Centro Dopo di Noi, che cura bambini con sindrome dello spettro e altre forme di disabilità. L’opera sarà realizzata direttamente in loco e contribuirà ad arricchire la nostra galleria d’arte a cielo aperto”
A rispondere all’appello il Maestro Maurizio Calabrò, (noto artista nella lavorazione del legno) e i responsabili del Centro Dopo di Noi, centro di riabilitazione per l’autismo, che si sono resi subito disponibili per collaborare a questa iniziativa.
Questa opera d’arte che si otterrà da un albero abbattuto sarà realizzata con la collaborazione dei ragazzi con disabilità che come risultato sarà un’opera d’arte e di inclusione sociale.
I lavori saranno eseguiti direttamente sul posto e si prevede che dureranno diversi giorni, quindi sarà anche possibile assistere ai lavori e portare i saluti ai ragazzi che se ne occuperanno.
