28.9 C
Milazzo

“Protocollo d’intesa per la riqualificazione degli alloggi popolari a Milazzo”

Pubblicato il :

“Sinergia tra Comune e IACP per migliorare la qualità abitativa e sostenere le categorie fragili”.

Sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comune di Milazzo e l’istituto autonomo case popolari di Messina (Iacp) per la riqualificazione degli alloggi popolari presenti nel territorio mamertino.

- Advertisement -

I progetti sono volti a sotenere la qualità abitativa per le categorie fragili in modo tale da poter partecipare al bando regionale proposto dall’assessorato regionale alle Infrastrutture.
Per promuovere l’inclusione socio-economica delle famiglie deboli, l’assessorato prevede un contributo compreso tra i 220 mila e 2 milioni di euro per finanziare i progetti relativi all’adeguamento, alla rinfunzionalizzazione e al recupero delle strutture in disponibilità dell’Iacp per migliorare la disponibilità e la qualità degli alloggi e i relativi servizi.
Individuate già dal Comune in sinergia con l’iacp le zone d’intervento in tutte le zone della città, sia in centro che in periferia.
Manutenzione straordinaria, riqualificazione, adeguamento impiantistico ed abbattimento di barriere architettoniche sono le principali linee d’intervento.
“Procederemo, anche col supporto dei tecnici comunali a predisporre la proposta progettuale da presentare per ottenere il finanziamento auspicando che queste risorse ci consentano di intervenire da un lato per la riduzione del disagio abitativo e dall’altro per incrementare la disponibilità e la qualità degli alloggi”, afferma il commissario dello Iacp Giovanni Rovito. Il Sindaco Midili conclude dicendo,
“Da tempo c’è la necessità nella nostra città di una riqualificazione degli alloggi sociali e dei servizi abitativi soprattutto in contesti sub –urbani caratterizzati da persistente marginalizzazione in cui la domanda abitativa subisce una continua crescita a fronte di una sostanziale riduzione dell’offerta standard di alloggi sociali. Ecco che questa opportunità concessa dalla Regione deve essere colta e siamo pronti a portare avanti questa sinergia e a valutare anche l’istituzione di una “Cabina della comunità” che svolga le funzioni di interazione tra soggetti pubblici e privati direttamente sui luoghi”.
Iacp e Comune di Milazzo sono fiduciosi sul finanziamento per la qualità della progettazione.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img