Ripristinato il collegamento tra il Comune di Villafranca Tirrena e la frazione collinare di Calvaruso.
Proseguono senza sosta gli interventi di messa in sicurezza della rete viaria provinciale da parte della Città Metropolitana di Messina a causa degli eventi meteorologici che hanno colpito il territrio provinciale nel febbraio scorso. Ieri i tecnici di Palazzo dei Leoni hanno completato i lavori di rimozione dei detriti presenti lungo la strada provinciale 52 di Calvaruso, nel tratto compreso tra il km 1+800 e il km 2+500.

Interventi che hanno permesso di riprisrinare la viabilità e la percorribilità della strada, con la conseguente revoca del senso unico alternato e del limitie di velocità di 30 km/h.
Ripristinata quindi la via di collegamento tra il Comune di Villafranca Tirrana e la frazione collinare di Calvaruso Serro.
“Stiamo lavorando per ripristinare le condizioni di sicurezza lungo le strade provinciali che hanno riportato danni dall’alluvione di inizio febbraio – ha dichiarato il sindaco metropolitano Federico Basile – in modo da normalizzare i collegamenti viari con i Comuni delle zone collinari e montane del nostro territorio. L’apertura completa della strada provinciale di Calvaruso consente alle comunità del comprensorio di tornare a usufruire pienamente dell’importante via di collegamento”.
