Dall’incubo del primo set alla rimonta vincente. Tre punti preziosi per la corsa ai playoff
Aci Catena – Se questa partita fosse stata un film, il titolo più adatto per raccontare il cammino della Romano sarebbe stato “Andata e ritorno dall’inferno”. Un match caratterizzato da numerosi errori da entrambe le parti (43 per la Golden Volley Aci Catena, 35 per la Romano), ma carico di tensione e adrenalina, con un finale che ha premiato la squadra di Milazzo. Nonostante un avvio disastroso, la Romano ha saputo rialzare la testa grazie alla determinazione e ad un cambio tattico vincente, ribaltando il risultato e portando a casa tre punti fondamentali per la classifica.

L’inizio di gara ha visto una Golden Volley Aci Catena determinata e tatticamente impeccabile. Mister Tomasello ha preparato il match con una strategia chiara, un ritmo di gioco elevato, azioni rapide con primi tempi e aperture sulle bande, oltre a un’efficace lettura delle traiettorie offensive delle due schiacciatrici avversarie, Bertè e Maccotta. La Romano, al contrario, è apparsa spaesata e in difficoltà, incapace di trovare soluzioni efficaci. A conferma di ciò, basti pensare che sul 16-9 per la Golden, la squadra di Maccotta aveva messo a terra solo due palloni, entrambi realizzati da Alice Maccotta, l’unica che sembrava ancora credere nella rimonta. Dall’altra parte della rete, la palleggiatrice Libassi ha orchestrato con maestria il gioco della Golden, trovando in Ardito la finalizzatrice ideale. Il parziale si è chiuso con un netto 25-17, lasciando presagire una serata difficile per la Romano. La Golden ha mantenuto alta l’intensità anche nel secondo parziale, mentre la Romano continuava a commettere errori, incapace di uscire dal tunnel negativo. Bertè e Musicò sono apparse sottotono, mentre il gioco al centro è stato limitato da una ricezione poco precisa. Con la sola Maccotta a reggere l’attacco, coach Maccotta ha deciso di provare a cambiare le carte in tavola, inserendo Alice Impellizzeri. Un’intuizione che ha cambiato l’inerzia del match. Con il nuovo assetto, la Romano ha ritrovato equilibrio e incisività. Il set è rimasto in bilico fino ai vantaggi, con la Golden che ha avuto due opportunità per chiudere il parziale e portarsi sul 2-0. Proprio in questo momento cruciale, la Romano ha rifiutato la sconfitta e, guidata dalle due “Alice” in campo (Maccotta e Impellizzeri), ha reagito con orgoglio, vincendo il set 26-28 e riaprendo la partita. Il terzo parziale ha segnato la definitiva svolta. La Golden ha accusato il colpo, perdendo brillantezza e incisività, mentre la Romano ha trovato il suo miglior assetto. L’ingresso di De Luca al posto di una Bertè in difficoltà ha dato ancora più stabilità alla squadra di Milazzo, che ha iniziato a dettare il ritmo del gioco. Con una difesa più solida e un attacco più vario, la Romano ha preso il controllo del set senza lasciare scampo alle avversarie. Il punteggio di 13-25 è stato il segnale chiaro di una squadra che, dopo aver visto l’inferno, aveva ormai ritrovato la strada verso la vittoria. Nel quarto e ultimo set, la Golden ha provato a rimanere in partita affidandosi ancora una volta ad Ardito, ma l’opposto catenoto, stanca e meno lucida, è diventata prevedibile per la difesa milazzesi. Dall’altra parte, Alice Impellizzeri ha continuato a brillare, coronando la sua grande prestazione con un ace decisivo che ha sancito la resa definitiva delle padrone di casa. A chiudere il match è stata Alice Maccotta, che con un attacco potente ha siglato il punto del 17-25, completando così una rimonta straordinaria e regalando alla Romano tre punti pesantissimi.
Nelle dichiarazioni post-gara, coach Maccotta soddisfatto: «Ci hanno studiato bene e all’inizio ci hanno messo in difficoltà con il loro ritmo altissimo. Ho detto alle ragazze di avere pazienza, perché prima o poi ci sarebbe stato un calo da parte loro e dovevamo essere pronte ad approfittarne. E così è stato. Siamo una squadra vera, non semplici individualità, e lo abbiamo dimostrato anche nelle difficoltà.»
Gli fa eco Stefania Fleres: «Sapevamo che sarebbe stata una battaglia contro una squadra ben organizzata e che gioca una bella pallavolo. Nel primo set ci siamo trovate disorientate e abbiamo commesso troppi errori, ma dal secondo set in poi abbiamo ritrovato fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi. Alla fine, siamo riuscite a dare il nostro meglio e a portare a casa una vittoria fondamentale.»
