Il consigliere di opposizione Damiano Maisano ha presentato un’interrogazione agli organi comunali con richiesta di risposta scritta in merito agli incassi e spese di investimento sulla gestione del servizio in House dei parcheggi blu a pagamento del Comune di Milazzo.

.”Vista la Determinazione Dirigenziale n° 3072 del 15/10/2025 con oggetto “Affidamento all’Azienda Speciale -Milazzo Servizi- della gestione delle aere di parcheggio e stalli su strada a pagamento e relativi servizi di manutenzione programmata, straordinaria ed evolutiva- scrive l’esponente di Controcorrente- ed inoltre la manutenzione dei sistemi di videosorveglianza e segnalatori ottici del traffico, l’approvazione della relazione di congruità e contratto di servizio; il bilancio di Previsione-Entrata dell’Azienda Speciale Milazzo Servizi in riferimento agli anni 2025, 2026 e 2027 pubblicato sul sito del Comune di Milazzo;
ritenuto che ad oggi non si è a conoscenza dei costi benefici di tale servizio- continua la nota- interroga il Sindaco Pippo Midili e l’Assessore alla viabilità Francesco Coppolino per conoscere:
a) Il numero totale dei parcheggi a pagamento fino alla data del 15/10/2025;
b) Il numero totale dei parcheggi con strisce bianche corrispondenti nelle stesse aree dove insistono quelli di colore blu a pagamento;
c) Il totale degli introiti derivanti dai parcheggi blu’ a pagamento da quando è stato istituito il servizio in House fino alla data del 15/10/2025;
d) Il totale degli introiti derivanti dalle contravvenzioni elevate per il mancato pagamento dei parcheggi blu a pagamento fino alla data del 15/10/2025;
e) Per quali finalità sono stati utilizzati i proventi delle contravvenzioni incassate dal servizio in House dei parcheggi blu a pagamento;
f) Se i parcometri installati per tale servizio rispecchiano la normativa vigente;
g) Quante somme sono state destinate per il rifacimento e il miglioramento della segnaletica stradale orizzontale e verticale provenienti dai proventi delle contravvenzioni del servizio in House dei parcheggi blu a pagamento;
h) Quali tipologie di investimenti sono stati previsti con le risorse incassate provenienti dal servizio di sosta blu a pagamento gestito dal Comune in House;
i) Quante contravvenzioni sono state elevate per il mancato pagamento degli stalli blu e/o altro dall’inizio del servizio gestito in House dall’Ente ad oggi;
j) Il totale delle somme delle contravvenzioni stradali incassati dal Comune per le varie infrazioni al codice della strada dal 01/01/2025 ad oggi;
k) Il totale delle somme delle contravvenzioni incassate per la rimozione forzata degli autoveicoli per ordinanze in occasione del mercato settimanale, di festività, eventi, processioni, spettacoli, lavori in generale, ecc.;
l) Come sono state e/o saranno utilizzate in percentuale le somme totali incassate dalle contravvenzioni alla data del 15/10/2025.



