29.6 C
Milazzo

L’INTERVISTA IMPOSSIBILE A SAN FRANCESCO DI PAOLA 

Pubblicato il :

“Memorie di Milazzo”

 

- Advertisement -

I: Santo di Dio, benvenuto. È un onore poter dialogare con Lei. Desideriamo rivivere con le Sue parole il periodo della Sua permanenza a Milazzo. Cosa La portò in questa città di mare?

SFdP: Pace e bene. Fu per obbedienza e missione che giunsi a Milazzo. Era l’anno del Signore 1483. Lasciai la mia amata Calabria per raggiungere la Sicilia, chiamato da coloro che cercavano consolazione e guida. Ma l’approdo non fu agevole. 

 

I: Si riferisce al famoso episodio della traversata dello Stretto senza barca?

SFdP: Così è ricordato. Rifiutato dai barcaioli, posi il mio mantello sulle acque e, confidando nella Provvidenza, attraversai il mare. Non fu prodigio mio, ma del Signore che sorregge chi si affida a Lui con cuore puro. 

 

I: Una volta giunto a Milazzo, dove visse? Cosa ricorda di quel luogo?

SFdP: Mi accolsero con timore e meraviglia. Trovai rifugio in un piccolo eremo, vicino a ciò che oggi chiamate “Santuario”. Era un luogo solitario, tra ulivi e vento salmastro, perfetto per la preghiera. A Milazzo vidi cuori affaticati e bisognosi d’amore. E lì operai, con umiltà, per la salvezza delle anime. 

 

I: Ci sono miracoli che la tradizione lega al Suo passaggio in città. Ce ne può parlare?

SFdP: I miracoli non appartengono a me. Io ero solo strumento. Ma vi furono grazie, sì. Malati risanati, spiriti riconciliati, tempeste placate. Ricordo un bambino che versava lacrime per il padre infermo, allora io alzai lo sguardo al cielo, e la misericordia scese su di lui. Così operava Dio, attraverso il poco che ero. 

 

I: E il popolo milazzese? Che impressione ne ha conservato?

SFdP: Cuori fieri, temprati dal mare e dal lavoro. Ho visto mani segnate dalla fatica e occhi pieni di fede. Mi accolsero non come un forestiero, ma come fratello. Ancora oggi sento il profumo del pane donato, dell’olio offerto con rispetto. Gente umile, ma grande agli occhi del Signore. 

 

I: Se potesse rivolgersi oggi ai milazzesi, cosa direbbe loro?

SFdP: Direi ciò che sempre dissi… amate Dio e il prossimo, vivete nella pace, cercate la giustizia. Non vi lasciate ingannare dalle false luci del mondo. Milazzo è terra benedetta, ma ogni benedizione va custodita con carità, preghiera e onestà. 

 

I: La ringraziamo, Santo di Dio, per questa testimonianza che ci riporta a una fede semplice e profonda. Milazzo non L’ha mai dimenticato.

SFdP: Né io ho dimenticato Milazzo. Il tempo terreno svanisce, ma la memoria del bene resta eterna.

(I.: Intervistatore; SFdP: San Francesco di Paola)

 

“SICILIA TABLOID” SEGUIRÀ, SULLA PROPRIA PAGINA UFFICIALE FACEBOOK, LA FESTA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA IN MILAZZO: VIDEO, DIRETTE ED IMMAGINI IN ESCLUSIVA DELLE TRE PROCESSIONI (SABATO 3 MAGGIO DALLE ORE 20.00, DOMENICA 4 MAGGIO DALLE ORE 16.00 E MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025 “LA BERRETTELLA”), INVITIAMO TUTTI I FEDELI DEVOTI DEL “SANTU PATRI” A SEGUIRCI…   

E V V I V A  S A N  F R A N C E S C O  ! ! !

 

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img