Esperienza, carisma e qualità per il nuovo libero delle SuperGirls: “Orgogliosa di vestire una maglia del Sud, pronta a dare tutto in campo”
Messina – Dopo l’annuncio della fuoriclasse cubana Kenia Carcaces, Akademia Sant’Anna piazza un altro colpo di mercato di assoluto livello. A rinforzare la seconda linea del roster che affronterà il prossimo campionato di Serie A2 sarà Martina Ferrara, libero classe 1999, tra le interpreti più affidabili del ruolo a livello nazionale. Alta 168 cm, originaria di Avellino ma salernitana d’adozione, Ferrara porta in dote una solida esperienza maturata tra Serie A1 e A2. Il suo percorso pallavolistico è ricco di tappe significative, fin dagli inizi nel settore giovanile del Volleyrò Casal de’ Pazzi, dove si mette in mostra fino al debutto nel massimo campionato a soli 17 anni con la maglia del Club Italia. Da allora, la sua carriera ha toccato numerose piazze importanti. Scandicci, Baronissi, Cutrofiano, Casalmaggiore, e infine Roma, dove è stata protagonista della promozione in A1 e della conquista della Coppa Italia di A2 nella stagione 2022-23. L’ultima annata l’ha vista protagonista a Talmassons, dove ha collezionato 26 presenze, confermando il proprio valore ai massimi livelli della pallavolo italiana. Oltre ai successi nei club, Martina vanta quattro titoli italiani giovanili e un’esperienza con la maglia azzurra ai Mondiali Under-19 del 2018. Studentessa di Scienze Motorie all’Università di Salerno, è apprezzata anche per le sue doti umane, solare, determinata e capace di creare forti legami all’interno dello spogliatoio, sarà una figura chiave anche fuori dal campo. Con la maglia numero 7 sulle spalle, Ferrara si è detta entusiasta di iniziare questa nuova avventura in Sicilia: “Sono di Salerno e ci tengo molto alle mie origini di donna del Sud. Sapere che c’è un progetto ambizioso proprio al meridione ha reso facile la mia scelta. Avevo bisogno di un contesto dove si lavora duro, e qui c’è un tecnico come Fabio Bonafede che è un gran lavoratore. A me piace stare in palestra e dare tutto.” Sul
significato di vestire una nuova maglia, la nuova libero messinese ha le idee chiare: “Ovunque vado cerco sempre di far emergere la parte migliore di me. Mi piace spingere, lottare. C’è una frase di un film che amo molto: ‘il nome che hai scritto sul davanti è più importante di quello che c’è dietro’. Ed è vero. La maglia che indossi rappresenta un sogno, un progetto, e va onorata in ogni momento.” Ferrara sarà uno degli elementi cardine della retroguardia di Akademia Sant’Anna: “Con la mia esperienza proverò a dare qualcosa in più, ma sempre dando il massimo. Sono un’atleta che ama dare indicazioni, mettere ordine. In campo, il mio compito sarà anche quello: organizzare, guidare, far sentire la mia voce nei momenti cruciali.” Infine, un pensiero rivolto ai tifosi messinesi: “Ci vediamo presto! Non vedo l’ora di conoscervi tutti. Vi aspetto calorosi e numerosi più che mai al PalaRescifina. Insieme possiamo fare grandi cose.”

Con l’arrivo di Martina Ferrara, Akademia Sant’Anna compie un altro passo importante verso la definizione di un organico competitivo e ambizioso per la stagione 2025-2026.
