Nel pittoresco borgo marinaro si intrecceranno storia e tradizioni.
Prenderà il via venerdì 6 giugno a partire dalle ore 19.00 nel pittoresco borgo di Vaccarella, a Milazzo, l’iniziativa denominata “Saperi di Mare”, un evento che ha l’obiettivo di coniugare quelle che sono le tradizioni più antiche dei pescatori milazzesi con il gusto, ed infatti vi sarà anche uno spazio dedicato alle ricette che le compagne di vita dei lavoratori del mare riveleranno ai presenti.

Location dell’interessante evento la Piazzetta di Sant’Andrea e qui verrà anche allestita una barca con reti e attrezzi della pesca, un momento autentico di condivisione tra chi il mare lo vive ogni giorno e chi desidera portarlo in tavola con consapevolezza e gusto. Organizza il Comune di Milazzo in partenariato con l’Area Marina Protetta Capo Milazzo, Marevivo, Stazione Zoologica Stazione Zoologica Anton Dohrn, CoGePa e in collaborazione con l’Associazione Marinara “Nino Salmeri”.
Il progetto, che continuerà con altri due appuntamenti il 20 giugno ed in autunno, è finanziato dall’Unione Europea, dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste e dall’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea.
