Critiche dei rappresentanti dei commercianti al sindaco Pippo Midili che annuncia l’attivazione dell’isola pedonale al centro.
Dopo la decisione dell’Amministrazione di Milazzo per quanto riguarda l’istituzione dell’isola pedonale che dovrebbe essere attivata dall’ultima settimana di luglio fino alla prima settimana di settembre, in concomitanza con la festa di S. Stefano, l’Associazione dei Commercianti “Milazzo In Centro” dirama un comunicato stampa criticando l’operato dell’amministrazione.

Facendo un passo indietro, l’amministrazione e i commercianti si erano riuniti il 14 maggio scorso in una riunione non priva di polemiche, nella quale, a dire di alcune rappresentanze di commercianti, erano state fatte delle proposte che, sempre secondo loro, sono finite nel dimenticatoio.
In realtà il sindaco Pippo Midili ha risposto a queste proposte affermando che: “Gli obiettivi dell’isola pedonale sono la diminuzione del traffico e quindi in parte dell’inquinamento. Inoltre nelle località turistiche più importanti l’isola pedonale è una iniziativa standard, che punta anche a contrastare l’abitudine a recarsi nei grandi centri commerciali favorendo il commercio urbano locale. Insomma chiudere il centro cittadino migliora l’attrattività della città sotto tutti i fronti. Al di là dell’animazione, che può esserci ma non è basilare”.
A queste parole, il Presidente di “Milazzo In Centro”, Maurizio Capone, risponde con una nota a nome dei commercianti dell’associazione: “Apprendere dalla stampa che l’Amministrazione ha già deciso sulla istituzione dell’isola pedonale sorprende e non si può che rimanere esterefatti.
Ciò in considerazione del fatto che non si comprende il motivo per il quale siamo stati convocati! Infatti, si apprende appunto, quanto già deciso dall’ Amministrazione Comunale in merito alla zona pedonale da attivare nel prossimo mese di luglio. In merito a questo argomento, l’Associazione, insieme alle altre Associazioni di Categoria, era stata convocata il 14 maggio u.s. con l’impegno di attivare un secondo incontro che, di fatto, non c’è mai stato !
Nella riunione citata – spiega Capone – erano emerse tante osservazioni e valutazioni che nascevano dalle riflessioni ed esperienze pregresse e dal desiderio reale di contribuire a un miglioramento della iniziativa. Tra l’altro erano state formulate le seguenti proposte :
● ridurre ad un giorno la zona pedonale;
● ridurre l’estensione della zona pedonale;
● assicurare momenti di intrattenimento;
•Migliorare la comunicazione;
• assicurare un servizio navette e parcheggi efficiente.
Niente di tutto questo ha trovato riscontro, neppure in maniera parziale!
Possibile che la visione di molti non serva per realizzare e migliorare una iniziativa importante della Città?
Lasciano dubbi le affermazioni del Sindaco – continua Capone – il quale dichiara che l’isola serve a togliere l’inquinamento senza pensare che viene spostato nelle strade limitrofe, intasate dalle chiusure di vie e immerse nei gas di scarico.
Inoltre la considerazione che l’isola pedonale solleciti i cittadini e i turisti a frequentarla, anziché recarsi nei centri commerciali, lascia perplessi perchè non si è mai rilevato negli anni precedenti tale afflusso che, al contrario, potrebbe concretizzarsi predisponendo delle attrattività e un puntuale programma di iniziative. Di fatto la gente, in concomitanza con le aperture dell’isola pedonale, ha preferito, nella maggioranza dei casi, considerata la scarsa informazione sulla attivazione dell’isola, la mancanza di posteggi nei pressi della zona preclusa al traffico, la scarsa presenza di navette per raggiungere la zona e l’attivazione serrata dei carroattrezzi, recarsi nei centri commerciali, visti come felici oasi di accoglienza.
Si preannuncia – evidenzia Capone – una vera debacle come avvenuto negli anni scorsi. Pensavamo di essere ascoltati ma, evidentemente, non c’è alcuna reale volontà di ascoltare ma solo di imporre una scelta effettuata in solitaria e, quindi, unilaterale; una scelta che spegne l’entusiasmo dei Cittadini a cooperare per rendere quella che è la loro Città più vivibile, accogliente, partecipata e attiva.
I commercianti – conclude – non sono ostili all’isola pedonale, pur rilevando che Milazzo ha già una magnifica isola pedonale, la Marina Garbaldi, ma siamo dell’idea che la cooperazione tra Amministrazione e Cittadini, in questo caso specifico, i Commercianti, sia l’unica via per attivare iniziative socialmente aggreganti e promotrici di una Milazzo dinamica, accogliente, perchè sa proporre iniziative interessanti e uniche, frutto di sensibilità, intelligenza e lungimiranza”.
Una cosa è certa, l’isola pedonale a fine luglio sarà attivata! Chi avrà ragione nel merito? L’Amministrazione Comunale o i rappresentanti dei commercianti?



