

Prestigiosa esperienza della classi seconde della Scuola secondaria afferente all’Istituto comprensivo Capuana di Barcellona Pozzo di Gotto., che grazie al Comando Provinciale della Guardia di Finanza e in particolare al Capitano Ruggeri, Comandante della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Milazzo, hanno potuto visionare delle unità navali che normalmente operano per la salvaguardia e il controllo del nostro mare. Bocche aperte e occhi spalancati per un’esperienza unica che sicuramente rimarrà nella memoria dei ragazzi, affascinati da questo percorso.

L’iniziativa, come asserisce la sua Dirigente Dott.ssa Pino presente durante l’incontro, nasce da diverse attività trasversali di sensibilizzazione verso l’ambiente e il rispetto delle regole del benessere comune, avvolgenti tutto il nostro curricolo, dal primo anno del corso d’infanzia all’ultimo della scuola secondaria di primo grado. Quest’azione prevede il sostegno di diversi stakeholder, tra i quali la GdF assume ovviamente un ruolo di prestigioso partner.

Il percorso ha visto partecipi anche 18 alunni polacchi in seno ad un progetto Erasmus, in uno dei tanti percorsi di condivisione esperienziale e formativa che l’istituto Capuana sostiene da diversi anni. Nel prosieguo della giornata gli alunni hanno avuto modo di visionare anche due importanti realtà dedicate all’ambiente e alla scienza: il MU.MA e Illusionville. Il tutto a manifestazione di una realtà culturale importante nonché limitrofa al contesto dell’istituto.

Questa importante esperienza didattica è stata organizzata dal Prof Piero Argurio, docente di Tecnologia Scuola sec. Verga. Le alunne e gli alunni dell’Istituto sono stati accompagnati, oltre che dalla Dirigente scolastica Dott.ssa Carmela Pino, dai Proff Giuseppe Pantó, Mariella Rossitto, Angela Saja e Claudia Salvo.


























