20.2 C
Milazzo

Volley – Valentina Colombo è un nuovo volto dell’Akademia Sant’Anna

Pubblicato il :

Un colpo di qualità e prospettiva per il centro della rete

Messina – L’Akademia Sant’Anna aggiunge un tassello importante al proprio mosaico in vista della prossima stagione. Valentina Colombo vestirà la maglia della formazione messinese. Centrale di talento e grinta, classe 2003, con già quattro stagioni in Serie A1 alle spalle, Colombo rappresenta una delle giovani italiane più interessanti nel panorama della pallavolo nazionale. La società del presidente Fabrizio Costantino, in pieno fermento nella costruzione di una rosa competitiva e ambiziosa, ha individuato in lei una pedina chiave per rafforzare il reparto centrale, portando in Sicilia una giocatrice che unisce freschezza, tecnica e una spiccata mentalità vincente.

- Advertisement -

Nativa di Monza Brianza, Valentina Colombo ha iniziato il suo percorso pallavolistico a soli sei anni, nei campetti dell’oratorio di Imberido. La passione per questo sport l’ha spinta presto verso ambienti più strutturati, prima a Oggiono, poi alla Picco Lecco, dove ha iniziato a formarsi tecnicamente. Il vero salto di qualità arriva con il trasferimento alla Busto Arsizio, uno dei settori giovanili più blasonati d’Italia. Con la maglia delle Farfalle, Colombo ha completato un percorso quadriennale fondamentale per la sua crescita. Due anni nel settore giovanile e due in prima squadra, in Serie A1. Un’esperienza formativa a 360 gradi, come lei stessa racconta, che l’ha temprata non solo dal punto di vista tecnico, ma anche umano.

A soli ventidue anni, Valentina può già vantare una carriera solida nella massima serie. Dopo l’esperienza a Busto, ha vestito le maglie di Casalmaggiore e, nella stagione appena conclusa, della Cuneo Granda Volley, consolidando la propria presenza in A1 e acquisendo sempre più consapevolezza dei propri mezzi. Colombo si è distinta per la sua efficacia a muro, il tempismo in attacco e una presenza scenica importante, qualità che non passano inosservate anche in contesti altamente competitivi. A Messina approda con la voglia di mettersi in discussione e crescere ancora, abbracciando un progetto che le ha offerto fiducia e stimoli nuovi.

Nel suo messaggio ai nuovi tifosi, Valentina non ha nascosto l’emozione per questa nuova avventura. La sua è stata una scelta meditata, non impulsiva: “Sono molto felice di scendere in Sicilia per dare il mio contributo a questo grande progetto. La società ha dimostrato di credere in me, e io ho una voglia matta di iniziare. Sento una bella agitazione, positiva, e tanta energia per mettermi subito al lavoro e conoscere tutti”. Il trasferimento a Messina rappresenta anche il primo vero distacco dalla sua comfort zone. Finora Colombo aveva sempre giocato al Nord, vicino casa. Ora la attende un cambiamento radicale, non solo sportivo ma anche culturale, che la incuriosisce e la motiva. Decisivo, nella sua scelta, anche il confronto con lo staff tecnico e in particolare con coach Fabio Bonafede. Colombo è ben consapevole del valore di un allenatore che lavora sull’intero gruppo, curando ogni singola atleta con attenzione, soprattutto le più giovani. “Mi hanno parlato molto bene di lui. Con Bonafede si cresce davvero. È un tecnico che non si limita a dirigere, ma forma, corregge, accompagna. Per una giocatrice giovane come me, è importante trovare qualcuno che lavori sui fondamentali, che ti aiuti a colmare le lacune e a migliorare nella consapevolezza e nella determinazione. Anche per questo è stata una scelta ragionata: qui posso fare un salto di qualità”.

La nuova centrale dell’Akademia Sant’Anna si definisce una giocatrice che ama trasmettere energia al gruppo. Il suo approccio alla partita e agli allenamenti è basato sul sostegno reciproco e sulla costruzione di uno spirito collettivo. “Mi piace motivare le compagne, spronarle, essere una presenza positiva. Ci sono momenti in cui anche io perdo lucidità, come succede a tutte, e in quei casi ho bisogno che qualcun altro faccia per me quello che io faccio per gli altri. Ma è proprio questa la forza di una squadra: il dare e il ricevere continuo, che crea legami e identità”. Anche nella gestione delle pressioni, Colombo dimostra maturità: sa che gli obiettivi si raggiungono solo attraverso lavoro, metodo e pazienza. “Vincere il campionato o la Coppa Italia? Sì, è facile a dirsi, ma bisogna costruirlo giorno dopo giorno. Partendo dagli allenamenti, dal gruppo, dalla coesione. Serve continuità, ma soprattutto la giusta mentalità. Se ci metteremo tutto questo, possiamo arrivare lontano”.

Non mancano sogni e ambizioni personali. Valentina punta in alto, desidera la convocazione in Nazionale e sogna di poter partecipare un giorno alle Olimpiadi. Ma lo fa con consapevolezza, con quella determinazione che nasce non dalla presunzione, ma dal lavoro costante. Fuori dal campo, mostra una personalità curiosa e completa. Ama viaggiare, leggere, coltivare l’arte e trascorrere il tempo con i cani, passione che rivela la sua sensibilità. Tutti tratti che la rendono una figura solare e capace di inserirsi in modo naturale in uno spogliatoio affiatato come quello dell’Akademia. Indosserà la maglia numero 5, simbolo di un nuovo inizio. La sua presenza rappresenta un investimento importante da parte della società messinese, non solo in termini di valore tecnico, ma anche in prospettiva. Colombo incarna perfettamente la filosofia dell’Akademia Sant’Anna: giovani di talento, pronti a mettersi in gioco in un ambiente esigente ma stimolante, con l’ambizione di raggiungere traguardi importanti.

Al termine del suo intervento, Valentina ha voluto lanciare un messaggio ai tifosi: “Li voglio salutare tutti. So che a Messina la passione non manca, e io non vedo l’ora di conoscervi. Ci vedremo presto in palestra”. Una promessa e un invito che sanno di entusiasmo e voglia di appartenere.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img