In Sicilia i festeggiamenti, con una storica “Olimpiade del secolo 1925-2025”
Il Dopolavoro Ferroviario festeggia 100 anni di storia con una grandiosa “Olimpiade del Secolo 1925-2025”. L’evento, di risonanza nazionale e di profondo significato storico-sociale, si terrà a Cefalù dal 5 all’8 giugno 2025 nell’incantevole Cefalù-Resort Sporting Club.

Per onorare questo importante anniversario, il Dopolavoro Ferroviario radunerà i propri iscritti provenienti da ogni parte d’Italia, offrendo un’occasione preziosa di incontro, condivisione, sana competizione e celebrazione. Al DLF di Palermo, in qualità di coordinatore regionale, l’onore e l’onere di organizzare e promuovere questa significativa manifestazione, che certamente non tradirà le elevate aspettative.
Sotto la supervisione del presidente Michele Magistro e dell’intero consiglio, ma soprattutto grazie all’instancabile lavoro degli organizzatori Giuseppe Marchese, Domenico Marchese, del consigliere allo sport di Messina Giantonio Perrone e i loro staff, l’evento è destinato ai migliori successi e alla memorabilità. Durante l’Olimpiade del Secolo, i partecipanti avranno l’opportunità di sfidarsi in diverse discipline sportive, promuovendo lo spirito di competizione leale e la convivialità che da sempre contraddistinguono il dopolavoro ferroviario. Tra i tornei in programma spiccano: il torneo di pallavolo; il torneo di calciobalilla, il torneo di ping-pong e il torneo, fuori porta, di padel.
Particolarmente sentito sarà il torneo di calcio a 5, giunto alla sua VII edizione e dedicato alla memoria del compianto collega Saverio Nania, il macchinista originario di San Filippo del Mela, che ha perso tragicamente la vita nell’incidente ferroviario di Rometta del 20 luglio 2002. Il torneo vedrà impegnata una squadra di ferrovieri Milazzesi, il Lokomotiv Milazzo del Direttore Generale Perrone Giantonio, in rappresentanza del Dopolavoro Ferroviario di Messina. Oltre alle intense competizioni sportive, l’evento offrirà numerosi momenti di puro svago e intrattenimento, pensati per creare un’atmosfera festosa e indimenticabile.
Tra questi, spiccano coinvolgenti dj set e un vivace party in spiaggia, animati dal DJ resident Marchese Giuseppe e la partecipazione del DJ internazionale 2BsoulS PSY (Peppe Sindoni) in coppia con il giovane DJ REVL. Questa celebrazione del centenario del Dopolavoro Ferroviario, con la sua forte connotazione sociale e sportiva, rappresenta un’occasione inestimabile per rafforzare i legami tra i lavoratori del settore, promuovere i valori universali dello sport e onorare la ricca storia di un’istituzione così fondamentale per il tessuto sociale e lavorativo del nostro Paese.
