Nel pomeriggio di ieri, sabato 7 giugno 2025, la città di Messina si è colorata e animata per lo “Stretto Pride”, annuale sfilata del corteo che quest’anno aveva il significativo slogan: “Non esiste libertà vera se non è per tutti e tutte!”.


Sin dalle 17.30 con la partenza da Piazza Antonello e poi nel percorso che ha toccato Corso Cavour, Via Tommaso Cannizzaro, Piazza Cairoli, Via Garibaldi ed infine Piazza Unione Europea, si è trattato di una festa ma anche di una dichiarazione collettiva di esistenza, resistenza e speranza.
L’evento è stato organizzato da Arcigay Makwan Messina e patrocinato dal Comune di Messina, dalle partecipate Atm Messina Social City. Musica, balli, striscioni, costumi, famiglie e associazioni tutti insieme per un orgoglio condiviso.

E l’Assessore alle Pari Opportunità Liana Cannata ha dichiarato: «il “Pride” è l’occasione per fare il punto sui traguardi raggiunti e sui passi ancora da compiere. È dare spazio, oggi più che mai, al diritto alla pace e alla libertà per tutti».
Le fa eco l’Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore: «Il “Pride” rappresenta un momento importante per riaffermare che ogni identità deve essere riconosciuta e protetta. Solo così possiamo parlare davvero di uguaglianza».




