Guardia costiera di Messina – attività di contrasto all’uso improprio di moto d’acqua per la sicurezza della navigazione e della balneazione.
La Capitaneria di Porto di Messina nel pomeriggiondel 13 giugno ha portato a termine un’importante attività di controllo lungo la costa tirrenica e in particolare da Capo Peloro fino al porto di Milazzo, finalizzata a contrastare l’utilizzo irregolare delle moto d’acqua. Ogni stagione estiva vede lo scorazzare delle moto d’acqua che non seguono le regole a cui sono sottoposte e infatti a seguito di segnalazioni di numerosi bagnanti, preoccupati per la navigazione sotto costa delle moto d’acqua è scattata l’attività di controllo da parte della Capitaneria di Porto. Nello specifico, il personale della Guardia Costiera ha imposto l’alt ad alcuni mezzi che invece hanno proseguito la navigazione ad alta velocità ignorando lo stop. L’unità navale GCA82, coordinata dalla Sala Operativa della Capitaneria, ha quindi avviato una complessa attività di monitoraggio, finalizzata all’intercettazione dei mezzi e all’identificazione dei conducenti, che sono stati infine intercettati nei pressi del porto di Milazzo. I successivi controlli hanno portato all’elevazione di sanzioni amministrative per un totale di 4.590 euro. Gli operatori della Guardia Costiera hanno provveduto ad avviare i procedimenti amministrativi a carico dei responsabili. L’operazione rientra nell’attività di vigilanza estiva disposta dalla Capitaneria di Porto per garantire la sicurezza di bagnanti e diportisti, contrastare comportamenti pericolosi e tutelare la fruizione sicura del mare.



