19.3 C
Milazzo

Calcio – Stadio “Salmeri”, dialogo costruttivo tra Comune e S.S. Milazzo

Pubblicato il :

Si va avanti con impegni e progettualità

Milazzo – Un pomeriggio di confronto e rassicurazioni quello andato in scena nella sala giunta del Comune di Milazzo. Al centro della discussione, lo stadio “Marco Salmeri” e gli interventi necessari per garantire alla S.S. Milazzo l’agibilità dell’impianto in vista della prossima stagione di Serie D. Un incontro annunciato, ma che si è rivelato ancora più importante alla luce delle recenti verifiche effettuate dal fiduciario della Lega Nazionale Dilettanti, che ha posto l’attenzione su alcune criticità dell’impianto mamertina.

- Advertisement -

A rappresentare l’Amministrazione comunale c’erano il sindaco Pippo Midili e l’assessore allo sport Antonio Nicosia, mentre per la società calcistica rossoblù erano presenti il presidente Mauro Versaci e una delegazione della dirigenza. Un confronto sereno e diretto, dove non è mancato lo spirito collaborativo che, negli ultimi anni, ha caratterizzato il rapporto tra il Comune e il club.L ’Amministrazione ha confermato che i lavori più urgenti e segnalati dalla LND, in particolare quelli relativi alla tribuna coperta e al terreno di gioco, saranno avviati quanto prima. A questi si aggiungeranno gli interventi di manutenzione ordinaria già programmati. L’obiettivo dichiarato è quello di rispettare le tempistiche indicate dalla Lega per ottenere l’omologazione dell’impianto in tempo utile per l’inizio del campionato, garantendo così che il Milazzo possa disputare le proprie partite casalinghe nella storica cornice del “Salmeri”.

Una garanzia fondamentale per la società, per i tifosi e per l’intera comunità sportiva mamertina, che ha appena festeggiato il ritorno in Serie D dopo un’attesa lunga 15 anni. La promozione ha acceso nuovamente i riflettori sul calcio milazzese, ma ha anche riportato alla luce le necessità infrastrutturali di uno stadio che dovrà essere adeguato ai nuovi standard. Nel corso della riunione si è discusso anche di un tema immediato e altrettanto urgente, cioè la disponibilità di una struttura idonea ad accogliere la preparazione precampionato e le prime sedute di allenamento. In attesa che il “Salmeri” venga adeguato, il sindaco Midili ha assicurato che l’Amministrazione si sta già muovendo per individuare, in tempi brevi, un impianto sportivo alternativo che possa ospitare il Milazzo nelle settimane cruciali che precedono il debutto ufficiale.

L’attenzione alle esigenze della squadra e dello staff tecnico è quindi massima, così come la volontà di evitare soluzioni improvvisate o provvisorie che possano rallentare il lavoro della squadra in un momento tanto delicato della stagione. “Siamo qui anche per smentire voci infondate e talvolta destabilizzanti”, hanno dichiarato il sindaco Midili e l’assessore Nicosia a margine dell’incontro. “Non c’erano problemi, ma volevamo comunque ribadire l’impegno dell’Amministrazione e rafforzare ulteriormente la collaborazione con la società. Lo sport è un pilastro fondamentale della nostra comunità e la promozione in Serie D è un traguardo che va sostenuto con i fatti”.

La dirigenza mamertina, da parte sua, ha espresso apprezzamento per l’atteggiamento costruttivo del Comune e per la volontà di mantenere un canale di dialogo aperto e operativo. A tal proposito, è stato concordato di individuare un referente all’interno della società che fungerà da interlocutore diretto con l’Amministrazione comunale per velocizzare il flusso di comunicazioni e aggiornamenti, evitando ritardi o fraintendimenti.

I prossimi mesi saranno cruciali per il futuro sportivo della città. Con la squadra che si prepara a competere in una categoria nazionale, la questione infrastrutturale diventa prioritaria. I lavori al “Salmeri” non rappresentano soltanto una necessità tecnica, ma un’opportunità per rilanciare definitivamente un impianto che ha fatto la storia del calcio locale e che merita una nuova centralità. Al di là degli interventi strutturali, quello che emerge dall’incontro è soprattutto una linea condivisa per fare sistema, superare le difficoltà con il dialogo e sostenere una realtà sportiva che ha saputo, con sacrifici e passione, riportare entusiasmo in città.

Milazzo si prepara dunque a vivere un’estate di cantieri, programmazione e rinnovato fervore calcistico. Il ritorno in Serie D non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un banco di prova per l’intera comunità. E se il buongiorno si vede dal mattino, il confronto di oggi tra Comune e società è il segnale che la strada intrapresa è quella giusta.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img