20.5 C
Milazzo

San Pier Niceto. Cittadinanza onoraria a Mario Messina per avere fatto viaggiare con il suo carretto attraverso il tempo fino a noi Francesco Sciotto

Pubblicato il :

Questa volta il sanpietrese Francesco Sciotto, grazie al suo carretto, dopo quello che lo aveva visto emigrante nel  1886 a Castrogiovanni, con il libro “Il carrettiere di Samperi” di Mario Messina, ha viaggiato attraverso il tempo fino a noi, per raccontarci la sua tanto umile quanto esemplare vita.

- Advertisement -

Un viaggio,  definito in apertura dall’assessore alla cultura, Giuseppe Ruggeri, “profondo e appassionato, ponte tra passato e presente e atto d’amore verso le nostre origini che ha elevato una storia comune a dignità di bellezza artistica”.

Un romanzo storico – sociologico – psicologico, come invece lo descriverà il critico letterario Giuseppe Rando, dal quale emerge come il carrettiere-poeta Francesco Sciotto fu esemplare portatore dei valori della cultura contadina della San Pier Niceto di fine XIX secolo, “fondata sul lavoro, sul culto dei valori familiari, su una sana, fervida religiosità, sulla difesa della dignità umana, e su un profondo senso di giustizia e di libertà”.

Che poi sono state le motivazioni determinanti per l’accoglimento, da parte dell’Amministrazione del sindaco Domenico Nastasi, della proposta di conferimento della cittadinanza onoraria al suo autore Mario Messina, pervenuta dal rettore della Università Popolare Comprensoriale Filippese, Pino Privitera, e  votata all’unanimità, nella seduta di ieri, dal Consiglio Comunale, presieduto da Domenico Formica, davanti al curioso pubblico accorso per l’occasione.

Ospiti di eccezione la emozionatissima pronipote di Francesco, Giusi Sciotto di Calascibetta, il sindaco di Gualtieri Sicaminó, Gino Sciotto, la cultrice di poesia e letteratura Paola Rubino – sua la quarta di copertina – e gli stessi Rando e Privitera, mentre non è potuto essere presente, per sopraggiunti impegni istituzionali, il deputato regionale Matteo Sciotto, sindaco di Santa Lucia del Mela. Fra il pubblico anche Maria Micale, Presidente della Pro Loco Niceto.

Sentiti e tantissimi sono stati i grati apprezzamenti da parte di tutti nei confronti dell’autore Messina, fondatore della biblioteca degli autori ennesi  Hennaion, soprattutto “per avere, attraverso il volume ‘Il carrettiere di Samperi’, rievocato la memoria e la figura del carrettiere-poeta Francesco Sciotto e con essa la storia, gli usi, i costumi e le tradizioni della San Pier Niceto di fine Ottocento”, come si legge nella motivazione della cittadinanza onoraria e rimarcato orgogliosamente dal primo cittadino Nastasi.

Ciliegina sulla torta, l’emozionante spettacolo musicale con Iolanda Anzollitto, dal titolo “Sulla via del carretto”, che è seguito nella chiesa rinascimentale della Madonna del SS Rosario.

Scritto da Isabella Ferrauto, anche voce narrante, ha attraversato l’intera vicenda del protagonista, dall’infanzia agli ultimi giorni di vita, attraverso la trasposizione in musica di alcune sue poesie, curata da Augusto Pagano e Mario Maugeri, ieri strepitosi rispettivamente alla chitarra e alle percussioni.

La bravissima, come sempre, Anzollitto ha recitato alcune parti del romanzo e interpretato le canzoni, compresa l’inedita “Francesco”, della quale ne è anche l’autrice.

Raggiunto al termine dal nostro giornale, Messina, dopo essersi detto “molto felice” di donare la sua opera alla nostra testata diretta da Alfredo Anselmo, ha chiosato emozionato che nel romanzo, frutto di una lunga e appassionata ricerca storica, edito da La Moderna Edizioni, c’è il suo “cuore”, svelando anche che contiene diversi cenni autobiografici, come il “gomitolo” – nella foto di copertina – proveniente da un antico racconto della sua amata mamma.

Ringraziamenti finali, per il proprio pregevole contributo, anche alla storica locale Antonella Nuccio.

(Luigi Politi)

IL FINALE DELLO SPETTACOLO “SULLA VIA DEL CARRETTO”:

https://youtu.be/7p2o-ju6blM?feature=shared

 

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img