15 C
Milazzo

Basket – Barcellona 4.0, coach Federico Cigarini si presenta alla città

Pubblicato il :

Emozioni, entusiasmo e nuove ambizioni per il basket barcellonese

Barcellona Pozzo di Gotto – Una serata carica di emozioni, sorrisi e passione sportiva. Il Bar My Coffee di Spinesante ha ospitato la presentazione ufficiale alla stampa e alla città di Federico Cigarini, nuovo allenatore della squadra giallorossa, accolto da un pubblico numeroso e caloroso che ha subito fatto sentire al tecnico tutto l’affetto e il calore di cui Barcellona è capace. Una città che vive di pallacanestro, e che non ha perso occasione per mostrare la propria vicinanza alla società in una tappa tanto simbolica quanto significativa del nuovo percorso sportivo.

- Advertisement -

L’incontro, curato nei minimi dettagli, è iniziato dando il benvenuto a coach Cigarini, sottolineando come il suo arrivo abbia già generato entusiasmo e rinnovata speranza in città. Poche parole formali, ma cariche di significato, per ribadire la volontà del club di ripartire con slancio e consapevolezza. È stato poi lo stesso Federico Cigarini, o semplicemente “Ciga”, come già affettuosamente chiamato dai tifosi, a prendere la parola. L’allenatore non ha nascosto la propria emozione, lasciandosi andare a un discorso sincero e diretto, che ha subito colpito per intensità e autenticità. “Sono rimasto davvero sorpreso dal calore e dalla passione di questa città – ha esordito – Quando sono venuto a giocare qui due stagioni fa, ho percepito subito l’attaccamento viscerale della gente verso la squadra. Quando ho firmato il contratto, il primo pensiero è andato proprio a questo. Alla gente, alla voglia di lottare che si respira a Barcellona”. Un passaggio significativo, quello sul desiderio di riscatto personale e collettivo. Dopo un anno di inattività, Cigarini è pronto a rimettersi in gioco con motivazioni rinnovate. “Sono rimasto fermo per una stagione per motivi personali. Ma adesso ho voglia di tornare a combattere. E Barcellona ha la stessa voglia. Sono qui non per me, ma per voi. Per la città, per far tornare fuori quella fame, quella energia, quella passione che appartiene a Barcellona. I tifosi meritano di vivere belle soddisfazioni e io voglio essere il primo a crederci”. L’atmosfera, già calda, si è fatta ancora più coinvolgente quando un gruppo di rappresentanti della Gradinata Tifo ha voluto rendere omaggio al tecnico con un dono simbolico ma dal forte valore affettivo: una sciarpa giallorossa, emblema di appartenenza e orgoglio. Un gesto semplice, ma capace di cementare immediatamente un legame emotivo tra il coach e la sua nuova casa.

L’appuntamento si è poi trasformato in un momento conviviale, con un aperitivo informale che ha permesso ai presenti di interagire direttamente con il nuovo allenatore, in un clima di entusiasmo diffuso e palpabile. Tra battute, strette di mano e sguardi carichi di speranza, è emersa la voglia collettiva di tornare protagonisti nel panorama cestistico siciliano e nazionale. Prima del consueto “rompete le righe”, sono state presentate altre due importanti novità societarie, che saranno formalmente ufficializzate nei prossimi giorni ma che già danno il senso di un progetto in fermento. La prima riguarda il cambio di ragione sociale del sodalizio, un passo che segna l’inizio di una nuova fase nella vita del club. Un atto formale, ma anche simbolico, che accompagna il rilancio della società verso traguardi più ambiziosi. Nella giornata di domani, è atteso il comunicato ufficiale con la pubblicazione del nuovo organigramma dirigenziale. La seconda notizia, altrettanto significativa, riguarda il ritorno di due figure storiche del basket barcellonese: Peppe Melone, che andrà a ricoprire il ruolo di responsabile dell’area tecnica, e Vincenzo Catanesi, che assumerà l’incarico di direttore sportivo. Due nomi che non hanno bisogno di presentazioni, da sempre vicini alla pallacanestro locale, che rappresentano continuità, competenza e profondo legame con il territorio. Il loro ritorno è stato salutato con evidente soddisfazione dai presenti, che vedono in loro delle garanzie per affrontare al meglio le sfide future.

L’evento si è concluso con un clima di grande entusiasmo. Più che una semplice presentazione, si è trattato di una serata di comunità, di ritrovata coesione tra pubblico e società, tra passato e futuro, tra il desiderio di ricominciare e la consapevolezza di poterlo fare con basi solide. Barcellona ha risposto presente, e lo ha fatto con il calore che da sempre la distingue. Federico Cigarini ha raccolto l’abbraccio della sua nuova città e lanciato un messaggio forte: la voglia di combattere è tornata. E questa volta, nessuno vuole lasciarla andare via.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img