Barcellona Pozzo di Gotto – Una nuova era per il basket barcellonese. Con atto formale stipulato lo scorso 24 maggio 2025 presso lo studio del notaio Antonella Giambò, la Società Barcellona Basket ha ufficialmente modificato la propria denominazione e la propria ragione sociale, trasformandosi da ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica) in SSD a Responsabilità Limitata, segnando così un passaggio storico nella vita del sodalizio giallorosso. Un cambiamento importante non solo dal punto di vista giuridico, ma anche in ottica di sviluppo e strutturazione dell’attività sportiva, che testimonia la volontà del club di rafforzare la propria presenza nel panorama cestistico nazionale.

Con la trasformazione societaria, si rinnova anche la governance. Il nuovo presidente è Antonio Maria Russo, giovane imprenditore operante nel settore immobiliare, scelto all’unanimità dai soci per guidare il nuovo corso del Barcellona Basket. Al suo fianco, nel ruolo di vicepresidente, ci sarà Eugenio Chessa, titolare dell’azienda Elettro Home, altro volto imprenditoriale legato al territorio. Nel direttivo entrano anche figure di comprovata esperienza e passione sportiva, come Andrea Sottile, nominato direttore generale, l’ex presidente Massimo Romano, che continuerà a fornire il proprio apporto con ruoli operativi, e il socio storico Salvatore Puliafito. A completare il gruppo dirigenziale, figurano i soci Nadia Rivetti, Francesco Caragliano e Nino Aloisio, che rafforzano la compagine societaria in un mix equilibrato di continuità e rinnovamento.
Contestualmente alla modifica dell’assetto societario, sono già stati completati tutti gli adempimenti burocratici necessari per formalizzare la nuova forma giuridica. In particolare, tutti gli atti sono stati trasmessi alla Federazione, come richiesto per perfezionare la domanda di ripescaggio che il club intende presentare in vista della prossima stagione sportiva. Una procedura complessa, conclusa con successo anche grazie alla preziosa collaborazione e al supporto professionale del dott. Sebastiano Sottile e del dott. Carmelo Spada, a cui va il sentito ringraziamento della società. L’ufficializzazione della nuova struttura societaria arriva all’indomani di un’altra tappa importante per il Barcellona Basket, la presentazione ufficiale di coach Federico Cigarini, avvenuta nella serata di ieri presso il Bar My Coffee di Spinesante. Una serata che ha visto la partecipazione di numerosi tifosi e appassionati, desiderosi di conoscere da vicino il nuovo allenatore chiamato a guidare la squadra giallorossa nella prossima stagione. Il tecnico emiliano ha già mostrato grande entusiasmo per il progetto tecnico e per il calore dell’ambiente barcellonese, facendo intuire la forte sinergia che si sta creando tra la nuova dirigenza e lo staff sportivo.
L’obiettivo della società è quello di ridare lustro al basket a Barcellona Pozzo di Gotto e riportare entusiasmo tra i tifosi, puntando su basi più solide e professionali. Il passaggio da ASD a SSD rappresenta infatti un segnale forte di pianificazione e strutturazione, volto ad attirare nuove risorse e a costruire un progetto duraturo e ambizioso. Non a caso, la società è già al lavoro per chiudere importanti operazioni sul mercato e completare lo staff tecnico e dirigenziale. Nei prossimi giorni, come annunciato nel comunicato ufficiale, sono attese ulteriori novità, che andranno a delineare in modo sempre più chiaro il profilo della nuova stagione sportiva. Barcellona resta una piazza storica per la pallacanestro siciliana e nazionale. Dopo stagioni difficili, l’entusiasmo dei tifosi e la passione degli addetti ai lavori continuano ad alimentare la speranza di un ritorno ai vertici. Il cambio di assetto giuridico e societario si inserisce in questa traiettoria di rilancio, con la consapevolezza che solo attraverso una gestione moderna e competente si potranno ottenere risultati duraturi.
Il futuro del basket giallorosso, dunque, riparte da qui, con una nuova società, un nuovo presidente, e una visione proiettata verso il professionismo e la sostenibilità. E il palazzetto si prepara a riaccendere le luci su una squadra che vuole tornare protagonista.



