10.9 C
Milazzo

Mazzarrà Sant’Andrea. Uccisi una decina di gatti con bocconi avvelenati. Ferma condanna del Sindaco Pietrafitta

Pubblicato il :

Il Comune di Mazzarrà Sant’Andrea esprime profondo sconcerto per il grave episodio relativo all’uccisione di una decina di gatti tramite l’utilizzo di bocconi avvelenati. Un gesto a dir poco ignobile.

- Advertisement -

“Condanniamo fermamente quanto accaduto. – ha affermato il Sindaco Carmelo Pietrafitta – Questo atto di crudeltà nei confronti degli animali è inaccettabile e non troverà mai giustificazione. Faremo il possibile per fare luce su questa triste vicenda e risalire ai responsabili”.

Il primo cittadino ha inoltre rivolto un appello ai proprietari di animali d’affezione: “È fondamentale che tutti i proprietari adottino le dovute precauzioni per proteggere i propri animali. Ricordiamo di sorvegliare i propri amici a quattro zampe, di evitare di lasciarli incustoditi in zone potenzialmente a rischio e di segnalare immediatamente qualsiasi comportamento sospetto alle autorità competenti”.

E proprio oggi entra in vigore la legge Brambilla, che tutela gli animali e inasprisce le pene per chi commette reati contro di loro. Una battaglia portata avanti con grande passione dalla firmataria del testo, l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, presidente e fondatrice di Leidaa (Lega italiana difesa animali e ambiente) e dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali e la tutela dell’ambiente. «Quella di oggi è una giornata storica: per me, che raccolgo i frutti di un lavoro che percorre 4 legislature, per gli italiani amanti degli animali, e per gli animali stessi che a volte patiscono per mano dell’uomo e della sua crudeltà».

Nessuna pietà per gente malvagia, senza  se e senza ma!

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img