12.3 C
Milazzo

Politica. Gaetano Duca nominato vice coordinatore provinciale di Forza Italia

Pubblicato il :

Anche Forza Italia comincia a strutturare il partito in provincia di Messina. Dopo alcune nomine indiversi comuni della provincia, oggi il coordinamento provinciale ufficializza la nomina di Gaetano Duca a nuovo vice coordinatore provinciale del partito.

Gaetano Duca, vicino alle posizioni dell’On. Tommaso Calderone rappresenta una scelta in linea con la volontà di rafforzare la struttura territoriale del movimento, valorizzando professionalità e competenze in grado di interpretare al meglio le istanze dei cittadini e i valori liberali e popolari che da sempre caratterizzano Forza Italia.

- Advertisement -

“A lui rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro – dichiara l’on. Bernardette Grasso, Coordinatore Provinciale – certa che saprà mettere a disposizione di Forza Italia entusiasmo, competenza e spirito di servizio, contribuendo a rafforzare la nostra azione politica nella provincia di Messina”.

Il Coordinamento Provinciale, nel congratularsi per l’incarico ricevuto, esprime piena fiducia nel contributo che il nuovo vice coordinatore saprà offrire nella costruzione di un Partito sempre più inclusivo e vicino ai bisogni reali della comunità.

Nelle prossime settimane seguirà la nomina del secondo vice coordinatore provinciale e quelle delle figure apicali legate ai Dipartimento del Partito per la provincia di Messina.

Soddisfazione espressa anche dal neo vice coordinatore, Gaetano Duca che afferma: “L’odierna nomina, come vice coordinatore provinciale di Forza Italia, mi onora. La designazione a firma della coordinatrice provinciale on. Bernardette Grasso, che ha raccolto la sollecitazione dell’on. Tommaso Calderone, il quale mi fa dono della sua amicizia e stima, mi esorta ed impegna ad offrire il massimo contributo per ulteriormente radicare il partito nel territorio, motivare gli iscritti e gli attivisti, per formare e selezionare classe dirigente. Esprimo, infine, il mio sentimento di gratitudine nei confronti del coordinamento provinciale per l’accoglienza che mi è stata riservata. Assumo questa responsabilità – conclude Gaetano Duca – nella consapevolezza del ruolo in un momento di complessità che esige – anche in vista delle competizioni amministrative regionali e politiche del 2027 – di sapere raccogliere le istanze di cittadini, famiglie ed imprese così come le premure di sindaci ed amministratori degli enti locali, per offrire risposte sapienti e concrete onde contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della città metropolitana di Messina.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img