Riconoscimenti per atleti di rugby, tiro con l’arco, nuoto e basket
Milazzo – Mattinata di festa e orgoglio cittadino quella vissuta oggi nell’aula consiliare del Comune, dove l’Amministrazione ha voluto premiare alcuni giovani atleti milazzesi che si sono distinti a livello nazionale nelle rispettive discipline sportive. Un momento importante per valorizzare il talento e l’impegno delle nuove generazioni, protagoniste di brillanti risultati che hanno contribuito a dare visibilità alla città di Milazzo nel panorama sportivo nazionale.

La cerimonia si è svolta alla presenza del presidente del consiglio comunale Alessandro Oliva, del sindaco Pippo Midili e degli assessori Lydia Russo, Francesco Coppolino e Antonio Nicosia. In sala anche la dottoressa Giuliana Paino, da anni vicina al mondo dello sport e particolarmente attenta alle dinamiche sociali che coinvolgono i giovani. L’evento ha avuto come protagonisti gli atleti, ma anche le società sportive che li seguono quotidianamente, rappresentando un punto di riferimento per la formazione sportiva e personale di tanti ragazzi del territorio.
A inaugurare la cerimonia sono stati i giovani rugbysti milazzesi, reduci dalla partecipazione al prestigioso Trofeo “Città di Treviso”, competizione giovanile tra le più importanti a livello nazionale. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con realtà di alto profilo del rugby italiano, dimostrando crescita tecnica, spirito di squadra e grande determinazione. Il loro impegno è stato riconosciuto dall’Amministrazione, che ha voluto sottolineare il valore educativo dello sport della palla ovale, fondato su regole, rispetto e solidarietà.
Protagonisti della mattinata anche gli arcieri delle società milazzesi Sikelia Archery e Pama Archery, che hanno preso parte al Trofeo Nazionale “Pinocchio 2025” disputato a Bolzano, vestendo i colori della rappresentativa siciliana. La squadra ha ottenuto uno straordinario secondo posto assoluto, superata solo dalla rappresentativa del Veneto, portando in alto il nome della Sicilia e delle società di Milazzo, sempre più attive nella promozione di questa disciplina di precisione e concentrazione.
Grande soddisfazione anche per il giovane nuotatore Davide De Gaetano, tesserato con l’ASD Swimblu Milazzo, che ha conquistato la medaglia di bronzo nella prova dei 10 km categoria ragazzi, una delle più impegnative gare del nuoto di fondo. Il risultato, ottenuto in ambito nazionale, testimonia l’eccellenza della preparazione dell’atleta e l’importanza del lavoro svolto dalla società milazzese nella crescita sportiva e tecnica dei propri iscritti.
A concludere la cerimonia è stato il riconoscimento a Francesco Pianese, atleta milazzese che ha ottenuto il titolo di campione europeo con la Nazionale Italiana di Basket Fisdir, dedicata ad atleti con sindrome di Down. Pianese si è distinto non solo per i successi sul parquet, ma anche per il suo impegno in diverse discipline, diventando un simbolo di determinazione, spirito sportivo e inclusione. Il suo percorso sportivo è motivo di grande orgoglio per la città e rappresenta un esempio per tutta la comunità.
La cerimonia si è conclusa con la consegna di attestati e medaglie ai singoli atleti e alle società di appartenenza, in un clima di emozione e partecipazione. Con questa iniziativa, l’Amministrazione comunale ha inteso ribadire l’importanza dello sport come strumento educativo e sociale, valorizzando non solo i risultati agonistici, ma anche il percorso di crescita che accompagna ogni giovane atleta.Un riconoscimento che testimonia la volontà della città di Milazzo di continuare a investire nelle nuove generazioni, promuovendo attività sportive inclusive e formative, in grado di incidere positivamente sulla comunità.
