Un altro dei tanti eventi speciali di questa estate 2025 a Messina si è tenuto due sere fa allo stadio Franco Scoglio di contrada San Filippo ed è stato un incedibile successo: 40mila spettatori per Ultimo.

Fans in coda fin dalle prime ore del mattino per il cantautore romano: cuori, striscioni, luci, tutto incantevole per l’unica tappa siciliana del tour di Niccolò Moriconi, che ha raggiunto la popolarità nel 2018 vincendo Sanremo Giovani con il brano Il ballo delle incertezze.
Da allora ha collezionato numerosi successi, tra cui album pluripremiati e concerti sold out negli stadi, fra gli album ricordiamo Peter Pan, Colpa delle favole, Solo, e Ultimo, da vero “animale da palcoscenico”, ha riempito lo Stadio Olimpico di Roma più volte, diventando uno degli artisti italiani più seguiti della sua generazione.
A Messina ha fatto cantare per oltre due ore un pubblico variegato legato ai suoi testi e alle sue emozioni, un cantante che è molto cresciuto da quel Sanremo nel quale arrivò secondo e polemizzò duramente con il vincitore Mahmood, ai tempi meritevole del successo. Oggi, pur con stili diversi, sono entrambi amatissimi dal grande pubblico, ma Ultimo dal vivo è sicuramente avanti.
