Milazzo – Il progetto degli Svincolati Milazzo riparte con entusiasmo e solidità, dopo una stagione esaltante che ha visto la formazione mamertina spingersi fino alla semifinale playoff del campionato di Serie B Interregionale. Un risultato importante, arrivato a coronamento di un percorso costruito con intelligenza e passione. In vista della stagione 2025/2026, la società sta lavorando per consegnare a Coach Priulla un roster all’altezza delle ambizioni, costruito ancora una volta sulla base di un equilibrio tra esperienza e gioventù.

La conferma di Tomas Rimsa, che ha saputo conquistare tutti con la sua presenza fisica e il suo apporto in area, è stata uno dei primi segnali chiari della volontà di ripartire dal cuore della squadra. Rimsa, autentico riferimento sotto canestro, ha garantito solidità difensiva e punti preziosi nei momenti chiave della scorsa stagione. Con lui, resteranno anche due pedine che hanno dimostrato di saper reggere il peso della maglia biancoblù: il serbo Luka Lalic, ala versatile dotata di fisico e talento, e Giuseppe Giambò, giovane combo-guardia cresciuta nel vivaio degli Svincolati, esempio tangibile dell’investimento della società sul proprio settore giovanile. Accanto al blocco delle conferme, la dirigenza ha già ufficializzato tre nuovi innesti, ognuno portatore di caratteristiche diverse ma funzionali alla visione tecnica di Coach Priulla. Il primo è Valerio Costa, playmaker classe 1997, proveniente dalla San Giorgese Legnano. Costa è un giocatore esperto, con una lunga militanza in Serie B Nazionale. Dotato di leadership, visione e personalità, rappresenta un tassello fondamentale per la gestione del gruppo e per il controllo dei momenti decisivi durante le partite. Il secondo rinforzo arriva da Barcellona Pozzo di Gotto e risponde al nome di Matteo Marangon. Nelle ultime due stagioni si è messo in mostra con la maglia del Barcellona Basket 4.0, mostrando ampi margini di crescita. Giocatore dotato di fisico e buon tiro dalla media distanza, Marangon sarà uno dei prospetti da seguire con particolare attenzione, soprattutto nel contesto di una squadra che vuole continuare a investire sui giovani. Il terzo colpo è invece un ritorno in casa, quello di Salvatore Maiorana, milazzese classe 2006, autentico talento in rampa di lancio. Dopo l’ultima stagione in Serie C con la maglia della Svincolati Academy, Maiorana è pronto al grande salto. Secondo miglior realizzatore dell’intero campionato di C e, soprattutto, 2006 più prolifico d’Italia in tutti i gironi della categoria. Una combo-guardia moderna, con punti nelle mani, coraggio, mentalità vincente e un forte legame con la maglia che indossa. La sua crescita rappresenta una delle scommesse più affascinanti del progetto tecnico. A completare il quadro delle novità finora annunciate, c’è anche un innesto nello staff tecnico. Il ruolo di assistant coach sarà ricoperto da Giuseppe Costantino, ex cestista con trascorsi di alto livello, dalla Serie A1 alla Serie B Nazionale. Costantino ha intrapreso da qualche anno la carriera da allenatore, e il suo arrivo rappresenta un valore aggiunto sotto il profilo tecnico e umano. La sua esperienza e la sua conoscenza del gioco saranno risorse preziose per supportare Coach Priulla e per lavorare sulla crescita individuale e collettiva della squadra.
La società, come anticipato, non ha ancora concluso le operazioni di mercato. Nei prossimi giorni sono attese ulteriori ufficializzazioni che andranno a completare il roster definitivo in vista dell’inizio della stagione. La volontà dichiarata è quella di alzare ulteriormente l’asticella, consolidare i risultati della scorsa annata e provare a giocarsi le proprie carte fino in fondo in un campionato che si preannuncia difficile e molto competitivo.
Gli Svincolati Milazzo sono stati inseriti nella Conference Sud – Girone F, un raggruppamento che racchiude squadre storiche e piazze calde del basket meridionale. Le sfide contro le siciliane Basket School Messina, Virtus Ragusa e Barcellona Basket promettono scintille e derby infuocati, mentre tra le squadre calabresi figurano realtà blasonate come Viola Reggio Calabria, Basket Academy Catanzaro e Bim Bum Rende. Dal resto del Sud arrivano altre formazioni pronte a lottare per le posizioni di vertice: dalla Virtus Matera, in rappresentanza della Basilicata, fino alla folta pattuglia pugliese, con squadre come Action Now! Monopoli, Basket Corato, Dinamo Brindisi, Adria Bari, Mola New Basket, Virtus Molfetta e Valentino Basket Castellaneta.
