Il prossimo 15 agosto 2025 torna a Novara di Sicilia, a distanza di ben 10 anni (nel 2000 saltò a causa della pandemia), la Solenne Apoteosi dell’Assunta e per l’occasione le due grafiche Ilaria Da Campo e Martina Gullo hanno realizzato il logo ufficiale dell’evento, che raccoglie in sé tutte le caratteristiche principali della festa.

Sulla pagina ufficiale dell’Arcipretura Santa Maria Assunta questo lavoro viene descritt minuziosamente: “Non è un cerchio perfetto ma una forma tonda, leggermente allungata. I Santi sono rappresentati da quindici rose. Per Dante Alighieri nella Divina Commedia, la Rosa Mistica rappresenta l’Amore di Dio. La rosa simboleggia la perfezione divina, la bellezza e la pace del Paradiso, ed è anche collegata alla figura di Maria, Rosa Mistica per antonomasia. Nessun fiore meglio di questo può descrivere la Santità. I Santi, (le rose) sono disposti a corona attorno alla Madonna Assunta (il monogramma M-A); la loro disposizione richiama la corona con la quale viene adornata l’Assunta per uscire in processione. Infine, c’è nel logo un piccolo semicerchio blu che sembra unire le due estremità delle rose , rappresenta i fedeli disposti intorno ai Santi e a Maria proprio come nel momento più alto nella Piazza M. Bertolami. Anche i colori non sono casuali e richiamano quelli della nostra statua che racchiudono un significato teologico. Il rosso rappresenta il divino e il blu l’umano. L’Apoteosi non è altro che l’abbraccio di Dio attraverso Maria e i Santi verso il suo popolo. Questi tre elementi: i Santi, la Vergine Assunta e i fedeli tutti sono la Solenne Apoteosi dell’Assunta di Novara di Sicilia. Ringraziamo Ilaria Da Campo e Martina Gullo per aver progettato e realizzato il logo e per aver dedicato del tempo alla nostra parrocchia”.
