Nella seduta di ieri mattina, il Consiglio Comunale di Villafranca Tirrena, presieduto da Riccardo Ramuglia, ha approvato, all’unanimità, le delibere riguardanti l’istituzione ed i relativi regolamenti del “Garante per l’infanzia” e del “Garante per la disabilità”.

Le proposte sono state formulate dall’assessore Matteo De Marco, che evidenzia quanto siano cari tali temi al sindaco Giuseppe Cavallaro, soddisfatto del risultato, e spiega in cosa consistono concretamente le due figure.
“Le suddette istituzioni – dice -, quale valore aggiunto all’organizzazione dei servizi sociali, già ampiamente attivi su infanzia e disabilità, sono molto importanti sul territorio comunale, in quanto vigileranno sulla corretta applicazione delle norme di settore, promuoveranno, di concerto con il Consiglio comunale e l’Amministrazione, una serie di iniziative, soprattutto per l’ascolto dei soggetti interessati, e raccoglieranno le segnalazioni relative alle violazioni dei loro diritti”.
De Marco ha voluto anche precisare che “l’istituzione del Garante per l’infanzia era stata una richiesta fattagli pervenire ufficialmente (nel 2023 ndr) dall’associazione Orizzonte Comune”, cogliendo l’occasione per ringraziare la responsabile del Settore Servizi Sociali, Pina Chirico, sollecita nella predisposizione degli atti necessari alla istituzione delle due figure.
Ai ringraziamenti dell’assessore si unisce il presidente Ramuglia, che ha anche rimarcato la valenza degli argomenti dimostrata dall’unanime consenso: “E’ sicuramente un risultato – ha detto Ramuglia – che ci riempie di orgoglio e che dimostra la grande sensibilità e coesione del nostro Consiglio”.
E sulla totale convergenza del civico consesso su temi di tale portata sociale, giunge la voce dall’opposizione del consigliere Mario Russo, che ha rimarcato la valenza degli argomenti dimostrata dall’unanime consenso: “Un aspetto importantissimo – ha detto – che infatti ha visto d’accordo sia le due maggioranze che le due opposizioni; e questo, se non ricordo male, è la prima volta che accade”.
Soddisfazione è stata espressa dall’associazione Orizzonte Comune, tramite il suo presidente Roberto Saia, che, grata all’assessore De Marco e a quanti altri si sono spesi per raggiungere il risultato, sottolinea quanto “L’istituzione del Garante per l’infanzia rappresenta un segnale forte di attenzione verso i nostri piccoli cittadini, perché il loro benessere è il nostro primo dovere di adulti, specialmente in un periodo storico in cui dilagano violenza, bullismo e indifferenza”.
(foto Orizzonte Comune)
