Santa Lucia del Mela sta vivendo e sta facendo vivere ai suoi visitatori, splendide serate di divertimento e di intrattenimento…
Giorno 2 agosto, con il classico taglio del nastro, è stata inaugurata la mostra: “I colori di Venezia” Presso la ex Chiesa Santa Maria dell’Arco, in Piazza Milite Ignoto di Santa Lucia del Mela, fino a giorno 9, è visitabile l’esposizione degli splendidi costumi ideati e creati con rara maestria dalla luciese Maria Lipari.

Una serie di splendidi abiti artigianali in stile settecentesco, che con i loro colori e con le loro fogge ci portano immediatamente con la fantasia, fra i Calli di Venezia, nelle magiche e romantiche serate del suo famoso Carnevale.
E sempre bella serata del 2 agosto sul Palco di Piazza Milite Ignoto è andato in scena la 12ª Edizione del Festival del Folklore “Mankarru Folk Festival”. Si sono esibiti il Gruppo “I Beddi” di Acireale e il Gruppo “La Coppola Nera” di Santa Lucia del Mela. Ospite d’onore il Maestro Luciano Mayo, fondatore della Taberna Mylaensis, che si è esibito accompagnato dal Maestro Antonio Putzu e dal Gruppo “La Coppola”. Il Maestro Luciano Mayo è stato premiato dal Sindaco Matteo Sciotto per i suoi 50 anni di carriera.
(Santino Imbesi)
