15 C
Milazzo

Nebrosport seconda tra le scuderie al 4° Slalom di Ucria

Pubblicato il :

La Nebrosport conferma la sua solidità anche al 4° Slalom Città di Ucria, andato in scena nel weekend appena concluso. La scuderia santangiolese ha chiuso al secondo posto nella classifica riservata alle squadre, piazzandosi sul podio in mezzo a sedici team iscritti.

Il tracciato disegnato sulle strade dei Nebrodi ha offerto un banco di prova tecnico e veloce, con i portacolori rossoblù protagonisti in più categorie. Nelle storiche ha brillato Valentino Di Blasi, primo di classe e di gruppo e terzo assoluto con la sua Opel Corsa GSI 1600. In RS 1400 Plus, Francesco Di Stefano ha raccolto il secondo posto di classe e il terzo di gruppo, pur frenato da qualche problema meccanico. La N1600 ha visto diversi piloti Nebrosport in evidenza con Cristian Pagana che ha chiuso 11° di classe, mentre Mattia Tirintino ha centrato il successo di categoria e di gruppo, con un 26° assoluto che ha confermato la sua costanza. Buona anche la prova di Gianfranco Starvagi, sesto di classe e 42° assoluto. Podio sfiorato per Antonello Giammillaro in A1400, dove ha firmato il secondo posto di classe. In S3 si è imposto Francesco Pirri, primo di categoria con la Fiat 127 e capace di inserirsi al 20° posto assoluto grazie a un’ottima terza manche. In S4 Samuel Manera ha portato la sua Peugeot 205 al terzo posto di classe, nonostante problemi ai freni, mentre in S7 Biagio Meli e Andrea Adamo hanno completato il podio con il secondo e il terzo posto. Da segnalare anche il debutto di Giuseppe Stramandino, che con la Fiat 126 in classe P1 ha chiuso quinto, portando a termine con entusiasmo la sua prima gara ufficiale. Più sfortunata la prova di Maurizio Agostino, costretto al ritiro per un guasto meccanico in E1ITA oltre i 2000. Tra le monoposto, Antonino Mazzeo su Formula Gloria ha centrato il secondo posto di classe in E2SS 1150, trasformando la gara in un test di setup. In Kart Cross Luca Radici ha firmato la vittoria di classe e di gruppo, nonostante una condizione fisica precaria che gli ha impedito di disputare l’ultima manche. In chiusura, ancora un podio assoluto per la Nebrosport con Leo Santi, primo di classe e di gruppo in E2SC 1400 al volante della Radical SR4 e terzo assoluto della gara.

- Advertisement -

Con sedici piloti al via e numerosi risultati di spessore, la Nebrosport ha così conquistato un secondo posto tra le scuderie che conferma la sua competitività e la colloca ancora una volta tra le protagoniste della stagione.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img