11.1 C
Milazzo

Milano – Lutto nel mondo della moda, è morto Giorgio Armani

Pubblicato il :

Scompare all’età di 91 anni uno dei maggiori stilisti, Giorgio Armani. L’annuncio arriva dal Gruppo Armani . Egli era stato il creatore, fondatore del marchio Armani.

- Advertisement -

Lo stilista si è spento serenamente circondato dall’amore dei suoi cari. Ha lavorato fino all’ultimo, occupandosi dell’azienda, delle collezioni, di progetti presenti e futuri.

La sua curiosità non ha avuto come fulcro solo la moda, ma i vari aspetti della vita. Ha sempre tenuto conto dei bisogni della comunità, si è attivato su più fronti, soprattutto a sostegno della sua amata Milano.

L’azienda Armani ha una storia cinquantenaria. Il primo approccio con la moda inizia nel 1957 nel ruolo di vetrinista e commesso alla Rinascente di Milano. Ma l’esordio da stilista si ha nel 1954 durante la sfilata fiorentina di Palazzo Pitti nella Sala Bianca. L’anno dopo fonda la Giorgio Armani Spa, inizialmente dedicato all’uomo e ampliato nel 1976 con la donna. Emporio Armani arriverà nel 1981, mentre nel 2005 arriva Armani Privé. Insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica, successivamente quella di Cavaliere di Gran Croce. Veniva chiamato Re Giorgio.

Il suo segno distintivo era l’indipendenza di pensiero e azione . L’azienda Armani è il riflesso di questo grande uomo che era Giorgio Armani. La famiglia e i dipendenti porteranno avanti questi valori.

La camera funebre verrà allestita in via Bergognone n 59 all’interno dell’Armani/Teatro, da sabato 6 settembre a domenica 7 settembre e sarà fruibile dalle 9 alle 18 a Milano.

Mantenendo gli ultimi desideri di Giorgio Armani i funerali saranno celebrati in forma privata.

(Loredana Aimi)

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img