19.3 C
Milazzo

Messina. Contributi per l’affitto: UIL ed ADOC contro click day

Pubblicato il :

Scelta “profondamente sbagliata sotto ogni punto di vista” quella di una graduatoria formata seguendo l’ordine degli arrivi delle domande inoltrate tassativamente online, fino ad esaurimento delle risorse, cioè con il metodo “a sportello” anche detto “click day”.

Lo dicono, con una lettera indirizzata al sindaco di Messina Federico Basile, all’assessore ai Servizi Sociali Alessandra Calafiore e al dirigente dei Servizi Sociali Salvatore De Francesco, Ivan Tripodi, Segretario Generale della Uil, e Claudio Cardile, Presidente Provinciale dell’Adoc (Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori), in merito al progetto HOME – Sostegno all’autonomia abitativa e alla stabilità socio-economica, avviato dal comune di Messina per alleggerire il peso dell’affitto delle famiglie più bisognose, al quale si potrà accedere previa domanda online alle 10,30 del 22 settembre.

- Advertisement -

Tripodi e Cardile ritengono che la velocità con cui si riesce a trasmettere la domanda non può essere il giusto criterio con cui scegliere la platea dei beneficiari del contributo.

Pertanto, suggeriscono una modifica del bando di partecipazione che preveda “un criterio di valutazione che tenga conto di vari parametri nella determinazione della graduatoria degli aventi diritto. Ad esempio, si potrebbe redigere la graduatoria tenendo conto del valore isee, del numero di componenti presenti nel nucleo familiare, della presenza di invalidi e della gravità, della presenza di sfratti esecutivi o ordinanze di sgombero”.

Le due istituzioni  chiedono cioè che l’assegnazione del contributo avvenga in considerazione delle condizioni economico-sociali dei singoli partecipanti, con l’annullamento del click day del 22 settembre, che premierà solo ed esclusivamente chi avrà fatto prima la domanda.

Alessandra Calafiore

Ma l’assessore Calafiore conferma il click day del 22 settembre alle 10,30, facendo conoscere che i beneficiari del contributo saranno molti di più di quelli preventivati dal sindacato e dall’associazione di consumatori e che inoltre il metodo prescelto garantirà sia i soggetti a cui fanno riferimento Tripodi e Cardile sia la categoria di lavoratori “spesso trascurati” che non riescono con i loro salari ad arrivare alla fine del mese.

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img