15 C
Milazzo

MILAZZO. Al via l’VIII Stagione Teatrale “quiNteatro” al Trifiletti. Il DIRETTORE ARTISTICO Giuseppe Pollicina: “Puntiamo sulla QUALITÀ degli artisti e l’originalità degli spettacoli”

Pubblicato il :

Sabato 20 settembre i particolari della Campagna Abbonamenti in una conferenza stampa nel teatro milazzese.

Prenderà il via domenica 26 ottobre, sotto la Direzione Artistica di Giuseppe Pollicina, l’VIII Stagione Teatrale “quiNteatro”, ben 9 spettacoli spalmati fra ottobre 2025 e marzo 2026, un cartellone variegato ma che punta sulla qualità, cercando, al tempo stesso, di andare a soddisfare i diversi gusti degli spettatori.

- Advertisement -

Abbiamo incontrato l’attore/regista Giuseppe Pollicina, che, nelle sue vesti di Direttore Artistico, ci ha raccontato sinteticamente ma in modo certamente incisivo, di questa nuova Stagione, approntata con impegno, professionalità e, badando soprattutto, cosa non scontata di questi tempi, ai rapporti umani, all’accoglienza.

Non il solito freddo comunicato che rimbalza da una redazione all’altra, con il rischio sempre in agguato, del copia incolla, bensì una chiacchierata fra amici che abbiamo gradito molto e, in premessa, dobbiamo proprio  complimentarci con il Direttore per questa modalità di incontro con la stampa.

Tra l’altro abbiamo “scoperto” il perché di “quiNteatro” con la N maiuscola: intanto il rimando a “quinte”, poi a “qui in teatro”, ed ecco che ci poteva stare la I maiuscola (In teatro), o anche la T(in Teatro), o la Q iniziale (Qui in teatro), ecco che è stata scelta la N proprio perché è quella che c’entra meno. Interessante.

Dopo questa parentesi, andiamo a raccontarvi sinteticamente, avremo modo di soffermarci nei prossimi mesi sui singoli spettacoli, la Stagione Teatrale proprio con le parole del Direttore Artistico, che ci ha descritto con entusiasmo tutte le date, parlandone come fossero figli suoi (e riflettendo… lo sono realmente, nella sostanza!).

Si parte domenica 26 ottobre alle ore 18.00 con Blas Roca Rey e Luciano Tristaino in “Lettere a Theo”, struggente messa in scena delle corrispondenze del celebre artista Vincent Van Gogh con l’amato fratello. Domenica 9 novembre sarà il turno di Andrea Bizzarri, definito da Pollicina “persona di grande disponibilità”, scelta oltre che per la sua professionalità anche per le indubbie doti umane: lo spettacolo s’intitola “Mi è scappato il morto” con Alida Sacoor e Giuseppe Abramo. Domenica 23 novembre il tour nazionale di “Bacco, Tabacco e… Cenere” approda al “Trifiletti” con protagoniste Patrizia Pellegrino, Angela Melillo e Salvo Buccafusca.

E siamo a domenica 28 dicembre, in piene feste di fine anno, con l’evento “Canto di Natale” di Charles Dickens, per poi proseguire domenica 1 febbraio con Ivan Bertolami che metterà in scena “Col sudore della fronte” di Mariangela Vacanti, la testimonianza viva di chi ha vissuto l’incubo delle minacce del racket ed anche dei sindacalisti siciliani uccisi per avere sostenuto i diritti dei lavoratori, gli articoli della Costituzione italiana.
Un monologo sull’importanza di mangiare con serenità il pane guadagnato col sudore della propria fronte.

Il 17 febbraio, un martedì, alle 21.00, è in programma “Uno Nessuno Centomila” anche questo un tour nazionale, con Primo Reggiani, Francesca Valtorta, Jane Alexander, Fabrizio Bordigon, Enrico Ottaviani. Il 1 marzo si ritorna al classico orario delle 18.00 con “Rosso e Blu”, con Giuseppe Pollicina, Tania Alioto, Emanuela Mendolia e Sophia Sottile, sicuramente interessante: dal cancellare determinati errori una persona avrà il proprio percorso di vita “modificato”… un lavoro tutto da scoprire. Sabato 14 marzo ecco Marco Cavallaro, di origini messinesi ma da anni a Roma, che porterà a Milazzo la divertente “Un amore di peso” insieme al bravissimo attore Rosario Petix. Si chiude domenica 22 marzo con Michele La Ginestra, Beatrice Fazi e Manuela Zero che mettono in scena “Ti posso spiegare”, anche in questo caso una divertente commedia.

Questi gli appuntamenti per una Stagione Teatrale “quiNteatro” 2025/2026 tutta da vivere, e da oggi si apre la campagna abbonamenti, che, come detto, sarà illustrata nei particolari sabato 20 settembre presso il “Trifiletti” di Milazzo.

INFO E PRENOTAZIONI:  +39 351 646 8734

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img