20.2 C
Milazzo

Taormina – Inaugurata la nuova mostra nella Galleria d’Arte “Taimeless” 

Pubblicato il :

È stata inaugurata nel pomeriggio di  sabato13 settembre 2025 la nuova mostra della Galleria d’Arte Taimeless che ha accolto gli illustri ospiti con prosecco, dolcetti e patatine. Un viaggio tra culture e creatività, che durerà per due mesi.

- Advertisement -

La Galleria d’Arte “Taimeless” si trova a Taormina  in un palazzo del XVIII secolo ed è aperta tutto l’anno. È allocata a pochi passi dalla piazza Duomo, quindi rappresenta un appuntamento da non perdere per immergersi nell’arte.

Ed entrando accade proprio questo: partendo da un’opera di Mirò, una litografia, dedicata a Joan Prats.  Accanto ecco il lavoro dell’americano Sam Francis affiancato dalla pop art di Andy Warhol, per poi passare a un taglio rosa di Lucio Fontana, anche se la regina della galleria è un dipinto di Marc Chagall (una tra le ultime opere dell’artista). Seguono una scultura della Dauccia, un’altra di Michel Anthony e le opere neorealiste  di Lorenzo  Chinnici.

Pur essendo, le opere, di diverse epoche e di diversi stili, sono in perfetta armonia fra loro. Nella parte superiore della galleria sono presenti opere di Lu Mei, un’artista cinese che con i suoi dipinti realizzati su tessuto e con colori tipici cinesi, racconta il mondo femminile, con una delicatezza e un’armonia che ti invita all’osservazione.

Scendendo al piano di sotto ci troviamo davanti al trittico di Roy Lichteestein che dal figurativo, passa all’astrattismo per arrivare alla pop art. Ma c’è anche un’opera di pop art di Frank Denoto e anche l’elmo della ceramista Stefania Pennacchio, opere di Lorenzo Chinnici e un quadro di Zhu Wei rappresentante la libertà dei cinesi di avere più figli e in cui l’artista usa più stili. Inoltre è presente una scultura rappresentante un guerriero di Bartolo Lo Presti creato con pezzi meccanici, uno scarabeo di Ninni Palazzolo e delle sculture di Katia Dauccia.

“La straordinaria contaminazione tra l’arte orientale e occidentale, offre un omaggio vibrante alle radici profonde delle culture globali. Taimeless non è semplicemente una galleria, ma un vibrante crocevia di idee, stili e visioni artistiche”, dichiarano i proprietari e curatori. Fondata con l’intento di promuovere tanto l’arte contemporanea quanto quella classica, i suoi fondatori hanno concepito uno spazio capace di accogliere opere che raccontano storie universali attraverso linguaggi visivi unici. Tra i protagonisti troviamo l’artista russo Alexei Vassiliev, noto per le sue opere evocative cariche di simbolismo. Le sue creazioni riflettono una profonda sensibilità alla tradizione russa, reinterpretata sotto una luce contemporanea. Il colombiano Enrique Jose Londono, con il suo stile vibrante e ricco di colore, invita lo spettatore a immergersi nella sua visione del mondo, mentre la scultrice italiana Katia Dauccia offre uno sguardo critico e profondo sulla società contemporanea. Inoltre è presente  anche un quadro di Alberto Magnelli.

Le collaborazioni con curatori di fama mondiale rendono Taimeless una vera piattaforma per scoprire nuove tendenze e movimenti artistici. Dichiarano i curatori e proprietari: “Le mostre ospitate qui non sono eventi casuali, ma momenti di riflessione e condivisione culturale che lasciano un’impronta duratura nel cuore di chi vi partecipa”.

(Loredana Aimi)

Ph. Alfredo Anselmo

- Advertisement -

Articoli Correlati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement 4 -spot_img