La voce penetrante e ricca di talento del cantante milazzese Davide Patti, 17 anni di energia e classe , già brillante studente al quinto anno del Liceo Linguistico “Impallomeni”, torna protagonista dopo l’exploit sul palco in occasione del recente concerto di Noemi in Marina Garibaldi di Milazzo. L’artista aprirà ufficialmente due appuntamenti di spessore del weekend nel messinese. Sabato 20 settembre animerà il preconcerto di Alberto Urso in piazza Fulci a San Filippo del Mela con una tappa del “Reale Tour 2025”. L’appuntamento conferma il legame dell’artista messinese con la Sicilia, sua terra d’origine dopo il successo allo show “Amici”. Il tour prende il nome dall’album Il Reale, uscito nel 2019, e rappresenta la sintesi tra i due mondi musicali di Urso: lirica e pop con i brani Il Sole ad Est e Amarsi e’ un miracolo tra gli altri . In concerto alterna interpretazioni di testi originali a rivisitazioni di classici, accompagnandosi al pianoforte e mostrando la sua formazione accademica.
Altro spettacolo a cui Patti darà il via alla serata e’ per il concerto dei The Kolors previsto inizialmente per il 22 agosto scorso, si recupererà domenica prossima 21 settembre, non più all’Arena Capo Peloro bensì a Piazza Duomo.
La band, nota per i suoi ritmi energici e le sonorità pop-rock, è attesa come il clou della stagione estiva musicale messinese. La formazione napoletana ex trionfatrice di “Amici” guidata dal Frontman Stash, affiancato da Alex Fiordispino alla batteria e Dario Iaculli al basso, porterà in scena i successi di dieci anni di carriera come Italodisco, Karma, Everytime e le recenti produzioni presentate durante il Festival di Sanremo 2025. Il concerto sarà un mix di ritmi travolgenti e arrangiamenti dal vivo in grado di coinvolgere un pubblico trasversale innamorato da Tu con chi fai l’Amore tra le tante .
“Aprire il concerto dei The Kolors nella città di Messina è un sogno che si realizza. Un’emozione che non dimenticherò mai” – racconta Davide, giovane talento milazzese a Sicilia Tabloid “e non smetto di ringraziare il sostegno dell’Amministrazione comune dal sindaco Federico Basile all’assessore ai grandi eventi Massimo Finocchiaro”.
“E poi non parliamo dell’emozione indescrivibile di cantare sul palco accanto a una grandissima artista come Noemi.
Un’esperienza che mi ha lasciato senza fiato, con il cuore che batteva a mille e la voce colma di gratitudine – continua- .
E come se non bastasse, ora un altro sogno sta per diventare realtà:
Avrò l’onore di aprire il concerto di un grandissimo artista siciliano, Alberto Urso.
Un talento immenso, un esempio di dedizione e passione, e per me un’enorme fonte di ispirazione.
Salire su quel palco, davanti a un pubblico che ama la musica tanto quanto me, sarà un’emozione che porterò dentro per tutta la vita.
La musica mi sta regalando momenti unici – conclude-, e io non vedo l’ora di viverli tutti, uno dopo l’altro, con il cuore pieno e la voce pronta a raccontare emozioni”.
(Giovanni Luca Perrone)




