A settembre si celebra in tutto il mondo la 32ª Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI) per promuovere iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla diffusione di informazioni sulla malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza. L’iniziativa, promossa e organizzata dal Centro territoriale di Psicogeriatria e dall’ARIAD di Messina, in sinergia con il Comune di Messina, il Conservatorio musicale “Corelli” e con il patrocinio della Fondazione Maratona Alzheimer e di Messina Social City si terrà domenica 21 settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00, a Piazza Cairoli.

Il progetto rientra nell’ambito delle attività previste dal PL11 – PRP 2020-2025, dedicate alla profilassi delle malattie croniche non trasmissibili (MCNT), con la collaborazione dell’U.O.C. Centro Gestionale Screening, così si legge nella pagina istituzionale del Comune di Messina. Durante la mattinata saranno attivi info point dedicati a: disturbi neurocognitivi e rete dei servizi; prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili; valutazioni cognitive gratuite; screening sanitari gratuiti. La Giornata sarà, inoltre, arricchita anche da un momento musicale a cura di un artista del Conservatorio “Corelli”, che offrirà al pubblico un accompagnamento armonioso e suggestivo. Il messaggio è chiaro: la prevenzione è possibile, e passa da scelte quotidiane e da politiche pubbliche lungimiranti.
(Giovanna Riccardo)
